Home / Italia / Dottssa Stefania Lenti

Dott.ssa Stefania Lenti
Psicologo Psicoterapeuta, Follonica (GR) - Roma (RM)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
Consulenza online
Skype

La Dott.ssa Stefania Lenti, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online. Lo strumento utilizzato è Skype.

Presentazione della Dott.ssa Stefania Lenti

Un individuo mai "scalfito" dalle difficoltà della vita, non avrebbe alcuna spinta ad affrontare i propri disagi; soltanto quando duole sia l'anima che il corpo, l'uomo ha bisogno di trovare delle risposte alle sue incertezze.
L'incontro con il terapeuta può essere, quindi, di aiuto alla persona che vuole prendere consapevolezza delle proprie risorse e capacità, indispensabili per superare i problemi e ritrovare, così, quella sicurezza necessaria per far fronte alle vicissitudini che la vita quotidiana riserba ad ogni essere umano
.

La Dr.ssa Stefania Lenti, Psicologa e Psicoterapeuta con indirizzo in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico, svolge attività di libero professionista, occupandosi di minori, adulti, coppie e famiglie.

Attività Professionale attuale

Con esperienza più che ventennale, svolge attività clinica presso gli Studi di Follonica e Roma, effettuando interventi di:

  • consulenza, sostegno, Psicoterapia individuale - coppia- familiare, facendo riferimento alla metodologia dell'approccio strategico. Tale modello utilizza trattamenti ben strutturati, per affrontare in maniera efficace ed in tempi brevi, i disagi presentati dalla persona, le sue ansie e preoccupazioni, attraverso una ristrutturazione/modificazione dei modi di percepire la realtà da parte del soggetto stesso. Durante gli incontri verranno utilizzate tecniche di "problem solving strategico" che portano l'individuo a correggere e modificare le sue modalità percettive e reattive disfunzionali che mantengono in quel momento vivo il problema, favorendo un progressivo accrescimento dell'autonomia personale e dell'autostima.
    Le aree prevalentemente trattate sono:
    • Disturbi d'Ansia e Gestione dello stress
    • Attacchi di panico
    • Fobie
    • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
    • Disturbi dell'Umore
    • Disturbi Somatoformi
    • Disturbi Sessuali
    • Conflittualità coniugali (disagi comunicativi-affettivi all'interno della coppia)
    • Problematiche dell'età evolutiva inerenti l'area affettivo-emotiva e comportamentale
    • Difficoltà legate alle fasi di crescita personale ed ai cambiamenti della vita (adolescenza, gravidanza, menopausa, pensionamento)
    • Disagio comunicativo - relazionale(in ambito scolastico, lavorativo, sociale, di coppia e familiare)
    • Problematiche legate all'Autostima
    • Difficoltà di accettazione e superamento di Eventi Traumatici (separazioni, divorzi, malattie, interventi chirurgici, lutti e perdite)
  • Valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche: vengono effettuate valutazioni psicodiagnostiche (nei casi di separazione) e neuropsicologiche (danno psichico a seguito di incidenti stradali, invalidità o traumi psicologici).
  • Tecniche di rilassamento: vengono praticate tecniche di rilassamento, tecniche di visualizzazione, training autogeno, ecc… accanto alla cura dei disturbi d'ansia e stress e/o per migliorare una consapevolezza psicofisica alimentando uno stato di maggiore benessere.
  • Formazione e supervisione: si svolgono incontri singoli o in piccoli gruppi per studenti, al fine di approfondire tematiche psicologiche. Vengono analizzati insieme i principali Tests, e presi in visione casi clinici.
Esperienza professionale

Ha iniziato la sua esperienze professionale in ambito psicologico sociale a Roma presso il Centro V.I.D.E.S.(Volontariato Internazionale Donna Educazione e Sviluppo), un'organizzazione a carattere non governativo che si occupa di assistenza e cooperazione nei paesi più disagiati dell'Africa. In questo Ente è entrata in contatto non solo con gli aspetti organizzativi e progettuali relativi all'emergenze locali, ma soprattutto quelli umanitari, evidenziando motivazioni e bisogni che portano le persone a prepararsi adeguatamente per recare aiuto, sostegno, supporto e sviluppo nei paesi più problematici. Attraverso un lavoro di ricerca basato su ascolto, sostegno e valutazione approfondita di testimonianze di giovani volontari e professionisti(medici, infermieri, educatori, insegnanti, ecc.) e partecipazione ad incontri di gruppo ha conosciuto più a fondo le dinamiche intrapsichiche che insorgono nello svolgere tale missione, l'importanza del Gruppo con il suo senso di appartenenza e di potere che permette di indirizzare i comportamenti di ogni membro e l'analisi della Sindrome del Burn-Out, disagio presente in tutte le professioni di aiuto, inclusa la nostra.

Dal 2001 al 2007 ha effettuato un lungo praticantato svolgendo attività clinica presso il Centro Socio Sanitario dell'Asl 9 di Grosseto, nella città di Follonica, maturando esperienza nei settori del Dipartimento di Salute Mentale, Materno Infantile, Handicap, Consultorio Giovani e Familiare, occupandosi di colloqui psicologici e di sostegno, valutazioni psicodiagnostiche, terapie individuali, di coppia e familiari.
Ha lavorato nei gruppi di sostegno rivolti a genitori di bambini ed adulti portatori di handicap ed a genitori di minori di scuole materne, elementari e medie, sulle tematiche dell'affettività e della comunicazione.
Ha eseguito valutazioni su minori abusati e sulla coppia per l'affidamento, l'adozione nazionale ed internazionale.
Durante questi anni, si è quindi impegnata in attività di accoglienza, sostegno, diagnosi e terapia, curando principalmente disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, disturbi somatoformi, disturbi alimentari, disagio infantile ed adolescenziale, disagio di coppia e familiare.

Dal 2008 svolge Attività Clinica Privata presso gli studi di Follonica e Roma.

Nel 2009 è stata Socio, a Roma, delle seguenti Associazioni: "Associazione Culturale Ig.Art" ed "Associazione Culturale ProContinuum" – Centro Ascolto-Orientamento e Formazione per la Prevenzione e l'Educazione Continua. In questi Centri ha maturato esperienze legate al benessere psicofisico della persona attraverso l'applicazione di tecniche di rilassamento e training autogeno ed ha imparato tecniche di intervento per affrontare problematiche legate allo stress ed alle situazioni cliniche emergenziali.

Relativamente all'ambito Giuridico ha seguito consulenze tecniche d'ufficio e di parte e perizia psicodiagnostiche nel settore civile(separazioni - valutazioni di danno psicologico), grazie ad una conoscenza dei principali strumenti testistici psicologici.

Attività Formativa:

Nel 1999 si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Ha frequentato la Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico, a Roma presso l'I.S.P., Istituto per lo Studio delle Psicoterapie.

Dal 2001 è iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio con prot. n. 9733 e dal 2006 è annotata con la qualifica di Psicoterapeuta presso l'Albo Professionale degli Psicologi del Lazio.

Nel 2007 è iscritta all'Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio, sezione civile, presso il Tribunale di Grosseto.

Durante il suo percorso di studi ha acquisito le seguenti competenze ed esperienze:

  • Consulente in Sessuologia, a Roma presso l'I.S.C.- Istituto di Sessuologia Clinica (nel 2005)
  • Formazione in Psicodiagnostica, a Roma presso l'IAF- Istituto di Alta Formazione (nel 2007)
  • Formazione in Psicologia Giuridica, a Roma presso l'I.S.P.- Istituto per lo Studio delle Psicoterapie (nel 2008).
  • Formazione in Psicologia dell'Emergenza, a Roma presso la "ProContinuum", Centro Ascolto-Orientamento-Formazione, per la Prevenzione ed Educazione Continua (nel 2009).
  • Formazione in Neuropsicologica Clinica e Forense, a Roma presso il Consorzio Umanitario Humanitas(nel 2013)

Ha inoltre arricchito e continua ad approfondire il suo percorso formativo con la partecipazione a diversi Seminari, Convegni e continui Aggiornamenti che le permettono di svolgere attività clinica in diversi settori (Sociale - Clinico- Scolastico):

Dove Riceve:

La Dr.ssa Stefania Lenti riceve, previo appuntamento, a:

  • Follonica (GR), in via Isola del Giglio, 6- zona Pratoranieri
  • Roma, in via Gregorio VII, 111- Zona Vaticano

Per avere informazioni o prendere un appuntamento potete telefonare al 345.82...345.8284694 (anche WhatsApp) o al 366.18...366.1849584 (solo chiamate) oppure scrivere una mail, utilizzando il modulo di contatto presente in questa pagina.

Contatta privatamente la Dott.ssa Stefania Lenti

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Stefania Lenti quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30