Home / Italia / Dottssa Nadia Rotelli

Dott.ssa Nadia Rotelli
Psicologo Psicoterapeuta, Milano (MI)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
Consulenza online
Skype WhatsApp Zoom

La Dott.ssa Nadia Rotelli, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare due colloqui di consulenza psicologica gratuita online. Gli strumenti utilizzati sono: Skype, WhatsApp, Zoom.
Chi lo desidera può contattarmi al numero 339.20...339.2071570 o tramite email dal modulo in questo spazio, chiedendo specificatamente un colloquio di consulenza psicologica gratuito. A chi avrà fatto richiesta, in base alle disponibilità del professionista, verrà fissato un appuntamento.

Presentazione della Dott.ssa Nadia Rotelli

Mi chiamo Nadia Rotelli e ho sempre avuto una profonda propensione all'ascolto e alla comprensione delle persone e delle loro esperienze di vita.

Ogni giorno, nelle parole delle persone che incontro nel mio studio, rimango affascinata dalla cura benevola e paziente che le parole, le emozioni, il corpo, la relazione e la psicoterapia possono donare.

Formazione

Laurea in Psicologia clinica presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Formazione in Danzaterapia presso A.S.P.R.U. Risvegli di Milano.
Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale e Relazionale presso il Centro Berne di Milano.
Master in Psicoterapia di gruppo presso Centro Berne di Milano.
Mindfulness presso Spazio Formamentis di Milano.
Master in Psicoterapia di coppia presso Centro Berne di Milano.

Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Lombardia con n. 7923 con abilitazione per l'esercizio dell'attività psicoterapeutica.

Di cosa mi occupo

Sono Psicoterapeuta (area adulti e adolescenti) individuale, di coppia e di gruppo.

Mi occupo di percorsi di psicoterapia con l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico e il cambiamento personale. Nel lavoro clinico do particolarmente attenzione all'aspetto curativo della relazione, perché credo che proprio il legame, al di là delle tecniche utilizzate, sia l'aspetto terapeutico principale.

Gli ambiti di intervento:

  • Ansia e attacchi di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Anoressia e Bulimia
  • Difficoltà relazionali e affettive
  • Supporto alla genitorialità
  • Sostegno all'infertilità di coppia
  • Workshop e maratone esperienziali
  • Mindfulness e tecniche di respirazione
  • Danzaterapia ed espressività corporea

Collaboro con Di generazione in generazione - Centro di formazione alla relazione, Milano.

Il mio approccio

Utilizzo un approccio teorico-metodologico integrato: Analitico-Transazionale, Relazionale e Corporeo/Espressivo; ciò mi consente di elaborare un percorso di lavoro personalizzato e adeguato al tipo di paziente, al problema o disturbo, al tipo di richiesta o obiettivo concordato.

In particolare, traggo dall'Analisi Transazionale e Relazionale alcuni principi di base che applico nell'alleanza terapeutica:

  • La persona, in quanto tale, è dotata di valore e merita rispetto e accettazione. Ciò che può essere opinabile è il comportamento (quello che fai) e non l'essenza (quello che sei).
  • Ognuno è responsabile delle sue decisioni e delle conseguenze di queste ultime. Se con alcune decisioni ottiene risultati negativi, ha il potere di cambiarle.
  • Il rapporto terapeuta-paziente è fondato su un contratto di collaborazione che tende ad un obiettivo comune. Il paziente è l'unico che può agire concretamente il cambiamento, e allo stesso tempo il terapeuta ha la responsabilità di usare al meglio le sue competenze e le sue doti umane per spronarlo e sostenerlo.
Come funziona l'intervento

Primo incontro
È uno spazio dedicato all'ascolto delle problematiche e dei disagi e allo scambio di informazioni utili. Può essere anche l'occasione per dissipare i pregiudizi e le paure irrazionali comunemente associate allo svolgimento di un percorso psicologico.

Esplorazione del problema e della richiesta
Dedico i successivi 2/3 incontri all'indagine della situazione problematica e alla valutazione della richiesta che mi viene fatta, al fine di individuare obiettivi costruttivi e realistici. Questi primi incontri sono inoltre utili per valutare la motivazione e la compatibilità necessarie alla collaborazione.

Consulenza o Psicoterapia?
La consulenza e il sostegno psicologico si adattano a situazioni in cui il problema presentato è circoscritto ad un'area specifica e vi è l'esigenza di comprenderlo e gestirlo in maniera pratica. Quando invece il disagio si presenta in maniera pervasiva e con un forte impatto sulla qualità della vita della persona, propongo una Psicoterapia che miri a lavorare su disfunzionalità radicate, strutturate e complesse.

Quanto tempo è necessario?
La consulenza/sostegno generalmente prevede un percorso a breve termine. La psicoterapia, in quanto processo di cura, recupero, maturazione della struttura complessiva e profonda della personalità, necessita di tempi più lunghi. Il raggiungimento degli obiettivi rimane, in ogni caso, il parametro principale su cui si valuta e si concorda insieme l'interruzione degli incontri.
Stabiliremo, secondo le reciproche esigenze, uno spazio settimanale fisso da 60 minuti.

Come contattarmi

Per avere informazioni o un primo appuntamento puoi contattarmi attraverso il form di contatto presente in questa pagina, o telefonicamente al numero 339.20...339.2071570

Ricevo a Milano presso il Centro Berne, in piazza Vesuvio, 19
e presso il Centro di formazione alla relazione "Di generazione in generazione", Via Lorenzo Bartolini, 9.

Contatta privatamente la Dott.ssa Nadia Rotelli

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Nadia Rotelli quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30