La sede fiorentina dell'Istituto Miller di Genova è operativa dal 2008, ma l'Istituto era presente a Firenze in altra locazione fin dal 2002, anno in cui è stata riconosciuta, con decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica (MIUR), la sede distaccata della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
Nell'ambito della sede fiorentina dell'Istituto opera da sempre un gruppo ben coordinato di terapeuti cognitivo-comportamentali e vengono condotte ricerche cliniche, in particolar modo relativamente ai disturbi alimentari, ai disturbi dell'immagine corporea e alle disfunzioni sessuali, oltre che al disturbo dell'identità di genere. Con particolare riferimento ai problemi legati ai disturbi del comportamento alimentare, presso la sede di Firenze dell'Istituto Miller è attivo il Centro Clinico Disturbi Alimentari e Obesità.
Obiettivo del Centro clinico è offrire la possibilità di ricevere una valutazione psicodiagnostica e un trattamento specializzato a chi soffre di tali disturbi, i quali danneggiano la salute fisica e psicologica e non sono secondari a nessuna condizione medica o psichiatrica conosciuta.
Disturbi Alimentari e Obesità.
Il Team Miller per lo studio e il trattamento dei Disturbi Alimentari e dell'Obesità svolge attività ambulatoriale di prevenzione, trattamento e consulenza sui disturbi come l'anoressia nervosa, la bulimia nervosa, l'obesità e il binge eating, non solo per l'età adulta ma anche per l'età evolutiva, offrendo un servizio di counselling psicologico nell'educazione alle abitudini alimentari in adolescenti e bambini. È presente inoltre un servizio di consulenza alimentare per donne in gravidanza.
Il Centro si avvale della collaborazione di diversi specialisti in ambito clinico e sanitario, tra i quali dietologi e nutrizionisti, con i quali è possibile richiedere un incontro informativo.
La valutazione psicodiagnostica viene effettuata seguendo un approccio multidimensionale. Essa comprende:
Oltre ad offrire interventi individuali di psicoterapia, seguendo l'approccio cognitivo-comportamentale, vengono svolte anche le seguenti attività di gruppo:
L'Istituto Miller, in entrambe le sedi di Genova e Firenze, offre la consulenza specialistica di psicoterapeuti formati in ambito cognitivo comportamentale, che trattano negli adulti e nei soggetti in età evolutiva i seguenti disturbi:
Vengono anche condotti interventi di counselling psicologico mirati a:
Tali interventi possono essere realizzati in incontri singoli o di gruppo.
L'Istituto dispone anche di moderne apparecchiature di biofeedback, utili sia per trattare alcuni tipi specifici di disturbi somatoformi e/o psicosomatici (per es. cefalee, ipertensione lieve, iperidrosi, ecc.), sia nell'intervento psicoterapeutico più ampio mirato ai vari disturbi sopra elencati.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Centro Istituto Miller Firenze quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.