Sono Psicologo ad indirizzo clinico, Psicoterapeuta e Formatore, iscritto all'Albo degli Psicologi della provincia di Trento n. 542; laureato presso la facoltà di psicologia dell'Università di Padova con tesi sulle dinamiche di gruppo per le disabilità mentali, in seguito specializzato presso la Scuola di Psicoterapia Psicopraxis a Padova.
Le mie esperienze formative iniziano dapprima con un anno presso una comunità per il recupero dalla tossicodipendenza, in seguito presso l'azienda socio sanitaria di Trento all'interno di progetti per la promozione al benessere in seno alla provincia autonoma; attualmente presso l'ULSS 16 di Padova, nell'Unità Operativa per la Disabilità Adulti.
Le mie partecipazioni a congressi si articolano attraverso: "Terapia breve e strategica", Arezzo, ottobre 2007; "Per una svolta paradigmatica nell'ambito degli interventi di sostanze illegali, la proposta operativa", Abano Terme, aprile 2005; Convegno nazionale PNEI Emilia Romagna "Salute e Longevità", e "Gestione della rabbia", Bologna, novembre 2008; "Normalità e devianza. Psicologie cliniche e psicoterapie interazioniste", Montegrotto, novembre 2009.
Incaricato come formatore per il personale sanitario, collaboro con l'Ospedale San Camillo di Trento, in cui ho svolto e svolgo progetti per l'accreditamento ECM per il personale sanitario: "tecniche d'ascolto", dicembre 2008; "assistenza psicologica nel periodo operatorio", giugno 2009; "il lavoro d'equipe e le sue dinamiche", novembre 2009, primo progetto di formazione sul campo nella provincia autonoma di Trento.
Da dieci anni maestro di scherma olimpica e storica, e docente per conto della federazione italiana scherma nei corsi di psicologia dello sport per la formazione di maestri; formatore nell'outdoor training per conto di un progetto Ras, giugno 2007; esperto di gestione di gruppi ed équipe.
Mi sono sperimentato nella narrativa, con la pubblicazione del romanzo "Polli da Guardia", ed. Il Filo, Viterbo.
Mi occupo principalmente di Psicologia clinica, adottando l'approccio interazionista e strategico, che considera la persona nell'interezza delle sue competenze in relazione al contesto in cui agisce, al mondo culturale e simbolico a cui appartiene, ed alle teorie che guidano le sue scelte: il lavoro psicologico è "con la persona" piuttosto che "sulla persona", per un intervento in tempi brevi, in cui lo psicologo è un interlocutore privilegiato.
Le mie aree tematiche d'elezione sono:
Ricevo su appuntamento a:
Per informazioni o un consulto è possibile scrivermi tramite il modulo sottostante oppure contattarmi telefonicamente al numero 345.87...345.8712379.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Paolo Azzolini quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
2 commenti