Home / Italia / Dott Renato Montemurro

Dott. Renato Montemurro
Psicologo Psicoterapeuta, Matera (MT) - Barletta (BT)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
Accetta il Bonus Psicologo
Consulenza online
Telefono Skype WhatsApp

Il Dott. Renato Montemurro, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online ad una tariffa agevolata per tutto il periodo dell'emergenza coronavirus. Gli strumenti utilizzati sono: Telefono, Skype, WhatsApp.
Durata: 60 minuti. Tariffa: euro 50.

Presentazione del Dott. Renato Montemurro
  • Laureato in Psicologia, indirizzo Applicativo, nel 1986, presso l'Università degli Studi di Padova, con la tesi "Aspetti psicologici dell'Ipertensione Essenziale".
  • Iscritto all'Albo degli Psicologi della regione Basilicata al n. 92 dal 1993 e abilitato all'esercizio della Psicoterapia dal 1994.
  • Specializzato in Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi, presso la Scuola di specializzazione CISSPAT di Padova con la tesi dal titolo "Caso di attacco di panico senza agorafobia, trattato con T.A.".
  • Ha frequentato il Master di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia forense presso la Facoltà di Psicologia di Padova con la tesi dal titolo "Aspetti psicologici e giuridici nella separazione giudiziale: Effetti sulla prole, Parental Alienation Syndrome, PAS".
  • Ha frequentato il Seminario presso il CISFER di Padova, sul "Rilassamento Terapeutico nel Bambino".
  • Ha frequentato il corso d'aggiornamento sul tema: "La Schizofrenia".
Professione

Esercita la libera professione di Psicologo dal 1986 e di Psicologo Psicoterapeuta dal 1994.

Si occupa di:

  • Psicologia giuridica della coppia e della famiglia. Separazioni giudiziale
  • Consulenze di parte (CTP)
  • Neuropsicologia
  • Neuropsicologia forense
  • Epigenetica
  • Psicoterapia individuale, di coppia, della famiglia, dell'adolescenza e dell'infanzia
  • Psicoterapia di Gruppo, Gruppi Balint
Ambiti di competenza
  • Disturbo di relazione
  • Relazioni di coppia
  • Disturbi dell'umore
  • Depressione
  • Comportamento ossessivo compulsivo
  • Disturbi del comportamento
  • Disturbi d'ansia
  • Attacchi di panico
  • Fobie
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi psicosomatici
  • Preparazione alla maternità e al parto
  • Terapia delle dipendenza (da sostanze stupefacenti e droghe, da psicofarmaci, dal gioco: video poker, gratta e vinci ecc., da Internet e da dipendenza affettiva)
  • Rilassamento
Modalità d'intervento
  • Psicoterapia individuale, di coppia, della famiglia, di gruppo
  • Gruppi Balint
  • Training Autogeno Somatico (Cognitivo Comportamentale)
  • Training Autogeno Superiore o Analitico (Psicodinamico)
  • Visualizzazioni guidate (Psicodinamico)
  • Immaginario psichico (Psicodinamico)
  • Ipnosi (Cognitivo-comportamentale)
  • Doppio Binario di W. Kretschmer (Cognitivo-comportamentale e Psicodinamico)
  • Rilassamento Frazionato (Cognitivo-comportamentale)
  • Il rilassamento progressivo secondo la metodologia di Edmund Jacobson (Cognitivo-comportamentale)
  • Esercizio di Respirazione lenta secondo la metodologia di Edmund Jacobson (Cognitivo-comportamentale)
  • Biofeedback (Cognitivo-comportamentale)
Esperienze lavorative

Ha svolto attività di volontariato come responsabile dell'area Socio-Psico-Pedagogico presso due consultori privati (ONLUS) dal 1990 al 2003.

Le funzioni svolte riguardano anche:

  • consulenze psicologiche per problematiche sulla formazione e educazione dei figli, sostegno psicologico in situazioni di disadattamento individuale e familiare.
  • consulenze psicologiche nei casi di contrazione anticipata di matrimonio.
  • consulenze psicologiche nei casi di richiesta d'idoneità all'adozione nazionale ed internazionale.
  • collaborazione a progetti d'intervento in favore dei minori soggetti a rischio di disagio (legge 216/91).
  • assistenza nelle scuole, realizzata su richiesta ed in collaborazione delle stesse. A tale proposito sono stati realizzati i seguenti interventi:
    • presso la Scuola media statale, con la finalità di "migliorare socializzazione e cooperazione tra gli alunni"
    • presso il Liceo classico e pedagogico, attraverso la formazione del CIC (Centro Informazione e Consulenza).

Ha lavorato, a tempo determinato, presso il SSN AUSL Ba/2 come Psicologo di 1° Livello Dirigenziale per il Servizio di Medicina Scolastica.
È stato Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) per conto del Tribunale per i minori di Potenza.
Ha tenuto lezioni di Psicologia in Corsi d'aggiornamento professionale per insegnanti di Scuola materna comunale e per assistenti e vigilatrici d'infanzia operanti negli asili nido.
Relatore al Convegno: "Sessualità e fecondità oggi: dalle radici dell'uomo della donna e dell'amore. Nuovi ruoli sessuali nella vita d'oggi".
Ha svolto varie collaborazioni con diverse scuole: elementari, medie, superiori.

Docente, relatore, interlocutore
  • al corso d'aggiornamento sul tema: "Dinamiche relazionali nei consigli di classe, nelle attività individualizzate e nelle attività di gruppo" presso Scuola Media Statale.
  • al "corso di alta qualificazione" su "Particolari strategie tecniche pedagogiche e didattiche mirate all'integrazione tramite la costruzione di percorsi scuola-lavoro" rivolto agli Insegnanti impegnati nelle attività di sostegno e d'integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap, presso l'IPSIA.
  • presso la Scuola Elementare come Psicologo per la riabilitazione dei disturbi del linguaggio, ha partecipato svolgendo i seguenti compiti di riabilitazione dei disturbi del linguaggio e di consulenza a docenti e genitori alla realizzazione dei seguenti progetti:
    • Logopedia ed handicap
    • Sportello genitori

Aderisce al Protocollo d'intesa fra:

  • Consiglio Nazionale Psicologi e Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro
  • Consiglio Nazionale degli Psicologi e Guardia di Finanza

Contatta privatamente il Dott. Renato Montemurro

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Renato Montemurro quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30