Sono Psicologa, Psicoterapeuta e da molti anni mi occupo di Psicosomatica indagando il ruolo che i fattori psicologici hanno nel processo di malattia, ovvero la relazione tra mente e corpo, tra il mondo emozionale ed affettivo ed il soma.
Disturbi di tipo psicosomatico possono manifestarsi nell'apparato gastrointestinale (gastrite, colite ulcerosa, ulcera peptica), nell'apparato cardiocircolatorio (tachicardia, aritmie, cardiopatia ischemica, ipertensione essenziale), nell'apparato respiratorio (asma bronchiale, sindrome iperventilatoria), nell'apparato urogenitale (dolori mestruali, impotenza, eiaculazione precoce o anorgasmia, enuresi), nel sistema cutaneo (la psoriasi, l'acne, la dermatite atopica, il prurito, l'orticaria, la secchezza della cute e delle mucose, la sudorazione profusa), nel sistema muscoloscheletrico (la cefalea tensiva, i crampi muscolari, il torcicollo, la mialgia, l'artrite, dolori al rachide, la cefalea nucale) e nell'alimentazione.
Sintomi psicosomatici sono comuni anche nelle varie forme di depressione e in quasi tutti i disturbi d'ansia, così come nelle situazioni di stress generate dalla fine di un amore o di un matrimonio.
"E molto importante prendersi cura dei propri sintomi di sofferenza psicologica,
perché sono segnali che il nostro corpo e la nostra mente ci inviano
per avvertirci che qualcosa non va, che questo qualcosa ci blocca,
impedendoci di vivere a pieno la nostra vita e godere di essa".
Ho conseguito la laurea in Psicologia all'Università degli Studi di Padova e la specializzazione in Psicoterapia a orientamento Psicosomatico presso l'Istituto Riza Psicosomatica di Milano diretto dal professor Raffaele Morelli.
Ho frequentato il Corso di Medicina Psicosomatica e Medicina Complementare presso l'Azienda Ospedaliera "Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.
Sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia n. 5017 ed abilitata alla professione di Psicoterapeuta dallo stesso Ordine.
Il mio approccio è di tipo Psicodinamico e si svolge attraverso sedute di terapia individuale, di coppia e attraverso corsi su questi temi.
Ricevo su appuntamento negli studi di:
Puoi inoltre contattarmi compilando il form presente in questo spazio.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Elisabetta Borghi quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
1 commento