Psicologa-Psicoterapeuta, DanzaMovimentoTerapeuta.
Un giorno una persona mi disse: «Quando sono arrivata qui mi sentivo a terra, come se fossi sprofondata in una buca... poi ho incontrato in lei un sostegno, come un corrimano al quale io mi sono dapprima aggrappata per rialzarmi, poi solo appoggiata ed oggi posso staccarmi per camminare di nuovo sulle mie gambe».
Questa immagine illustra come il disagio che talvolta sperimentiamo nella nostra vita può essere un ostacolo sul nostro cammino ed è in queste circostanze che possiamo cercare e trovare persone che ci aiutino a rintracciare le risorse necessarie per rialzarci e riprendere il nostro percorso.
Ogni frammento del colloquio è ricco di elementi che narrano una storia, la illustrano nei gesti, la raccontano nelle parole, la trasmettono negli sguardi. Ed è nella relazione con il terapeuta che si ripercorrono i momenti significativi della propria vita e si aprono nuove prospettive.
Ognuno di noi può ritrovarsi, riscoprirsi e riprendere il cammino...
Laurea in Psicologia clinica e di comunità conseguita presso l'Università degli Studi di Torino.
Specializzazione in Psicoterapia a indirizzo Analitico Transazionale conseguita presso l'Istituto di Analisi Transazionale di Torino.
Diploma di DanzaMovimento Terapeuta conseguito presso Scuola di Formazione in DanzaMovimento Terapia Integrata di Milano.
Master in Psicologia delle relazioni professionali conseguito presso l'Istituto di Analisi Transazionale di Torino.
Terapeuta EMDR.
Master in Sessuologia Clinica.
Master in Psicologia Giuridica.
Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della regione Piemonte n. 3596 e all'APID (Associazione Professionale Italiana Danzaterapeuti)
Nel corso degli anni ho maturato esperienza nell'ambito della DanzaMovimentoTerapia e in campo psicologico e psicoterapeutico.
Mi sono occupata per diversi anni di laboratori espressivi nelle scuole elementari finalizzati allo sviluppo dell'intelligenza emotiva.
Ho condotto laboratori di DanzaMovimentoTerapia con gruppi di persone diversamente abili.
Mi sono occupata di formazione per educatori ed insegnanti (sviluppo e promozione di competenze relazionali)
Svolgo la libera professione e, unitamente all'attività privata, mi occupo di:
Riceve a:
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Alessia Picco quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
1 commento