In alcuni momenti critici della vita può succedere di perdere il proprio equilibrio emotivo e di non riuscire a superare la fase critica.
Infondo a tutti capita di sentirsi confusi, spaventati, soli e bloccati in una situazione che apparentemente sembra senza via di uscita. Ci sono momenti in cui possiamo percepire che le strategie e le soluzioni che adottiamo non sembrano aiutarci e persino a volte ci allontanano dagli obiettivi che desideriamo raggiungere, facendoci sentire totalmente sperduti.
E ora che faccio?
Che la vita sia fatta anche di sofferenze, che le sfide siano continue e il percorso faticoso, si sa, è inevitabile, ma la sofferenza diventa patologica quando non viene utilizzata per cambiare: il proprio dolore, soprattutto se tende ad essere costante nel tempo, non va mai trascurato.
Chiedere aiuto ad un'altra persona è difficoltoso: spesso ci si arriva quando sono passati anni di dolore, talvolta anche gli anni di una vita, spesa ad aspettare un po' di luce che non sempre arriva. Ma chiedere un aiuto, quando siamo in difficoltà, è il primo passo per iniziare a recuperare quella fiducia in sé e quell'equilibrio che ci sono venuti a mancare.
In quel momento si sta attivando la parte più forte di noi stessi: vuol dire essere consapevoli di sé, valutare i propri limiti, le proprie ferite, e sentire la necessità di trasformarle in risorse.
Credo che ognuno possegga le risorse per poter sviluppare se stesso. Insieme cercheremo di capire gli affascinanti meccanismi che generano i nostri pensieri e quindi le nostre emozioni.
Per una nuova lettura del presente che permetta di rivedere il passato e di guardare a nuovi ipotetici futuri, con differenti e più funzionali prospettive attraverso cui guardare ai problemi.
"Un viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi".
(M. Proust)
Sono una Psicologa - Psicoterapeuta laureata presso l'Università Cattolica di Milano e iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 03/11838).
Ho frequentato un Master sulla valutazione Psicodiagnostica e mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamento Cognitivo-Comportamentale con 30/30 e Lode presso la Scuola di Specializzazione Studi Cognitivi (MI).
Ho gestito dal 2011 al 2013 l'Ambulatorio Psicologico e Psicoterapeutico del reparto Obesità-Diabetologia dell'Ospedale Bolognini di Seriate.
Ho conseguito la certificazione per l'applicazione della tecnica EMDR, uno dei trattamenti più efficaci nella cura del trauma, degli eventi stressanti e dei disturbi ad essi correlati.
Svolgo attività libero professionale e mi occupo di:
Mi occupo di valutazioni psicodiagnostiche con l'obiettivo di delineare il percorso psicologico e perizie psicologiche richieste a scopo legale, peritale o assicurativo.
Propongo corsi di Massaggio dolce neonatale.
"La vita non consiste nell'avere buone carte,
ma nel saper giocare bene quelle che si hanno".
(J. Billings)
Ricevo su appuntamento nello studio di: Trescore Balneario (Bergamo) – Via Locatelli, 19/L
Puoi chiamarmi al numero 333.72...333.7212153 - oppure compilare il modulo riservato in questo spazio.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Alessandra Bosio quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
1 commento