La decisione di andare dallo Psicologo
La decisione di andare dallo Psicologo spesso è frutto di una meditazione fatta a lungo, talvolta in solitudine. Magari perché crediamo di poter risolvere il nostro dolore o la nostra sofferenza da soli, o perché sovente si crede ingenuamente che "solo chi è grave va dallo Psicologo". Eppure se abbiamo un qualche tipo di dolore fisico non esitiamo ad andare dal medico.
Non è semplice aprire il proprio mondo interiore ad uno sconosciuto, soprattutto se abbiamo il timore di essere giudicati, ma se le radici del disagio affondano nella nostra mente allora producono degli effetti dannosi sulla salute, le relazioni e sulla qualità della vita in generale, e rivolgersi ad uno Specialista può essere di grande sollievo.
Quando una persona mi contatta, innanzitutto, mi occupo di accoglierla insieme alla sua sofferenza, creando uno spazio in cui possa sentirsi al sicuro e in cui si possa aprire con serenità.
Mi chiamo Claudia Grieco e sono Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della regione Veneto n. 7173.
Mi sono laureata con il massimo dei voti all'Università degli Studi di Padova, prima con la Laurea triennale in Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali, poi con la Laurea magistrale in Psicologia clinica.
Ho acquisito la Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale, con la votazione di 30/30 e lode, presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva di Verona.
Nel corso della formazione accademica le mie esperienze si sono svolte sempre all'interno di contesti clinici, come la Casa di cura privata "Villa Margherita" - nel reparto dei Disturbi d'Ansia, dell'Umore, e di Personalità - presso il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell'Ospedale di Vicenza, e presso i Centri Di salute mentale di Vicenza e di Schio.
Nel mio lavoro utilizzo l'orientamento Cognitivo Comportamentale, cercando di adattare il mio metodo alla persona che si rivolge a me e alle sue caratteristiche. Questo approccio si basa su un'affermazione piena di potenzialità terapeutiche: quello che genera la sofferenza non è rappresentato in sé dagli eventi della nostra esistenza, per quanto siano prolungati o gravi, ma dal modo che abbiamo di interpretarli e di viverli.
Il modo quindi in cui valutiamo ciò che ci accade è determinato, se stiamo soffrendo, da schemi mentali poco funzionali, che abbiamo appreso crescendo, nel corso della vita, attraverso l'educazione, le attività e le esperienze. Questi schemi o modelli mentali distorti stanno alla base di molti stati emotivi che a lungo generano disagio e che ci incastrano in circoli viziosi di mantenimento del problema.
Incoraggiare il cambiamento positivo. A partire da questa semplice idea, l'approccio Cognitivo comportamentale mette a disposizione della persona delle specifiche tecniche che hanno lo scopo di promuovere e incoraggiare un cambiamento positivo del modo di vivere e interpretare la realtà, riuscendo a sostituire i vecchi modelli mentali poco funzionali con altri più adattivi e meno rigidi.
Cresole di Caldogno (Vicenza) in Piazzetta della Peschiera n. 13
È possibile contattarmi telefonando al 347.99...347.9946395 oppure scrivendomi una email mediante il form sottostante.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Claudia Grieco quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
5 commenti