Sono Medico Psicoterapeuta, iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici di Modena al n. 4364.
Il mio lavoro consiste nel cercare di aiutare persone che soffrono emotivamente e psicologicamente a trovare un maggiore benessere, attivando risorse personali positive rimaste finora sconosciute o nascoste.
Ciò avviene attraverso colloqui di sostegno e di Psicoterapia, in cui cerco di aiutare la persona a definire sia quelli che sono il problema e le criticità, sia soprattutto le possibili strategie alternative per affrontarlo, in un contesto relazionale in cui considero punti fondamentali attenzione, ascolto empatico, calore umano, profondo rispetto per la sofferenza della persona e per la sua storia di vita.
L'esperienza professionale ventennale mi ha rafforzato la convinzione che è possibile affrontare una situazione di "crisi" vivendola paradossalmente come una "opportunità" di attivare nuove risorse di benessere personale.
Pur utilizzando come approccio orientativo di Psicoterapia la Logoterapia Esistenziale Frankliana (terapia centrata sui nuclei di significato, sui valori personali e sulla capacità di scelta), cerco sempre di personalizzare il trattamento sulla singola persona, in quanto individuo unico e irripetibile, concordando insieme le richieste e gli obiettivi di trattamento. In questa prospettiva talora integro ai colloqui psicoterapici anche tecniche di rilassamento (Training Autogeno) e trattamenti farmacologici.
Sono nato nel 1962. Sono sposato, con 3 figli.
Mi sono laureato in Medicina e specializzato con lode in Psichiatria a Modena, ma ritenendo non sufficiente a livello personale la formazione solo universitaria, ho conseguito anche la specializzazione in Psicoterapia Esistenziale Frankliana (logoterapia: terapia centrata sul senso) a Roma.
Sono socio fondatore dell'ALI (Associazione di Logoterapia Italiana) e membro del Viktor Frankl Institute of Logotherapy (Texas, USA).
Dal 1992 al 2014 ho lavorato per 9 anni nei Servizi pubblici di Salute Mentale (Piacenza e Vignola) e successivamente presso la Casa di Cura Villa Igea di Modena (aiuto responsabile di reparto di Psichiatria d'urgenza).
Dal dicembre 2014 svolgo solo attività libero-professionale, iniziata 20 anni fa e che continuo a portare avanti con passione e un po' di esperienza in più. Ho rapporti di collaborazione con vari Psicologi Psicoterapeuti e Medici di medicina generale.
Ricevo a:
Per fissare un appuntamento si può telefonare ai numeri dei poliambulatori o, per le altre sedi, direttamente al mio numero 320.02...320.0210457. È possibile contattarmi anche via e-mail, compilando l'apposito form presente in fondo a questa pagina.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Andrea Lisotti quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.