Sono Martina Provenzi, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Biosistemico, iscritta all'Albo della regione Lombardia n. 03/17790
La mia professionalità ha come fondamenta l'accoglienza non giudicante della persona, la costruzione di una relazione di fiducia e un ascolto empatico. Quando incontro l'altro, con il suo mondo interno, tengo presenti questi presupposti insieme alle competenze che metto a disposizione nella relazione d'aiuto.
Mi occupo di difficoltà nella sfera relazionale ed emotiva, di sintomi ansiosi e depressivi, di problematiche di tipo psicosomatico, di dare sostegno nelle situazioni di particolare stress, oppure nei casi in cui un periodo di cambiamenti impattanti o eventi di vita improvvisi abbiamo provocato impasse, emozioni dolorose e perdita di equilibrio psicofisico.
"[...] La casa non è un luogo, è una condizione della mente. Essere realmente a casa vuol dire sentirsi a casa nella propria pelle"
(Irvin Yalom)
Ho approfondito tecniche di meditazione derivanti dalla Mindfulness, che utilizzo nella pratica clinica, ed ho conseguito un Master di Psicologia Psicosomatica dell'Istituto di Psicoterapia Psicosomatica integrata. Attualmente collaboro con la Scuola di Psicoterapia Biosistemica come tutor d'aula e lavoro come libero-professionista presso il Centro Psicomoro di Parma, dove svolgo la pratica clinica con adolescenti e adulti.
L'approccio psicoterapeutico che utilizzo considera la persona nella sua unità mente-corpo. Spesso nella sofferenza, questo dialogo reciproco tra pensieri e sensazioni corporee viene a mancare, generando i presupposti per difficoltà emotive, comportamentali o malessere relazionale.
Il percorso psicoterapeutico costituisce uno spazio in cui ritrovare un nuovo equilibrio psicocorporeo che favorisca il benessere emotivo e relazionale dell'individuo. Oltre ai pensieri, anche l'ascolto e la partecipazione attiva del corpo, con le sue sensazioni, i gesti e le posture hanno un ruolo privilegiato nel processo di cambiamento, poiché permettono alla persona di conoscere le proprie reazioni inconsapevoli, di dare un senso a ciò che gli accade, di mettere a fuoco le proprie risorse e trovare nuove modalità per regolare le emozioni.
"L'emozione è come un fiume: se è secco siamo nel deserto, se è sovrabbondante anneghiamo. Il terapeuta cerca di meritarsi la fiducia del paziente: in questo modo egli diventa come gli argini di un fiume, aiutandolo a trovare la sua forza in un contesto di sicurezza."
(Liss e Stupiggia)
Ricevo a Parma in via Ferdinando Maestri, 4/B, presso il Centro Psicomoro.
È possibile contattarmi al numero telefonico 348.07...348.0729700 oppure tramite email, compilando l'apposito form sottostante.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Martina Provenzi quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.