Fin da giovane mi sono appassionato allo studio della mente e del comportamento umano. Dopo la laurea in psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università di Padova, per potermi dedicare alla relazione d'aiuto e all'attività di cura, ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per poter svolgere l'attività di Psicoterapeuta.
Sono particolarmente interessato all'area materno-infantile, in quanto penso che l'adulto che oggi incontro nel mio studio è stato il bambino di ieri, o se si preferisce, il bambino di oggi sarà l'adulto di domani.
Pertanto, ho voluto conseguire il Post Graduate Diploma in Psychoanalitic Observational Studies presso l'University of East London e il Tavistock and Portnam NHS Foundation Trust, vale a dire, studi associati all'osservazione del neonato e del bambino in età prescolare durante le interazioni con le sue principali figure di riferimento.
Tutto ciò mi consente una particolare conoscenza delle problematiche connesse alla relazione madre-bambino, i cui effetti si evidenziano poi nella vita interpersonale dell'adulto.
Quando mi si è presentata l'opportunità di svolgere un Dottorato di Ricerca in Psicologia generale e clinica presso l'Università degli studi di Bologna non ho esitato a partecipare al bando di concorso, riconoscendo subito le notevoli potenzialità di arricchimento personale e professionale connesso con questo ulteriore grado di studio. Oggi, ciò mi permette un approccio scientifico ai temi delle Scienze Umane e in particolare della Psicologia, con un benefico riverbero nella mia attività psicoterapeutica.
Contribuisce a completare la mia professionalità anche la docenza a contratto di "Psicologia dell'Età Evolutiva" al Corso di Laurea in Infermieristica del Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali dell'Università di Brescia, che svolgo da alcuni anni. Questa attività mi rende possibile, attraverso un costante studio ed aggiornamento, una più precisa comprensione della costruzione delle diverse strutture di personalità e delle problematiche connesse.
La mia area di intervento riguarda, quindi, adolescenti e adulti, disturbi dell'umore, della personalità, disturbi d'ansia, ma anche problematiche esistenziali-relazionali.
Il Dott. Tiraboschi riceve a Montichiari (Brescia) in via Pace, 31
Per informazioni o richiedere un appuntamento chiamare il numero 333.78...333.7808408 o inviare una email tramite il modulo di contatto sottostante.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Andrea Tiraboschi quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.