"La realtà dell'altro non è in ciò che ti rivela, ma in quel che non può rivelarti.
Perciò, se vuoi capirlo, non ascoltare le parole che dice,
ma quelle che non dice."
(Kahlil Gibran)
Sono Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Toscana n. 3384. Mi sono laureata a Padova in Psicologia a indirizzo clinico e di comunità e mi sono specializzata in Psicoterapia a indirizzo Psicoanalitico-Fenomenologico presso l'Istituto Aretusa.
In ambito clinico mi occupo di consulenza, Psicoterapia e sostegno psicologico alla persona, soprattutto per quei pazienti che esprimono la loro sofferenza attraverso vissuti di depressione, ansia, disturbi alimentari, disturbi di personalità, psicosomatici e post-traumatici.
Mi rivolgo, oltre che al singolo, alla coppia e alla famiglia, per problematiche affettivo-relazionali, al supporto nel rapporto tra genitori e figli, anche nei casi di gestione del conflitto, della crisi e della separazione.
Inoltre, in ambito giuridico, effettuo consulenze tecniche (d'ufficio e di parte, per il tribunale civile e penale) in materia di separazione e affidamento dei figli, abuso sessuale e di perizie per la valutazione del danno psichico per richieste di risarcimento.
Mi occupo di adolescenti, adulti e coppie.
Il mio intervento può essere utile in caso di:
Di formazione psicoanalitica fenomenologica, il mio approccio metodologico rappresenta per me non solo un modo di intendere ed esercitare la professione, ma anche e soprattutto un "modo di essere", una tecnica che è dentro il terapeuta stesso e che implica che il fondamento della terapia sia la "relazione".
Il rilievo è dato all'incontro umano e l'attenzione è concentrata sul vissuto più che sul comportamento, nel tentativo di comprendere cosa la persona esprime attraverso il sintomo di cui soffre.
Il paziente è accolto nella totalità della propria esperienza di vita: la sua storia, unica e irripetibile non viene interpretata ma compresa all'interno di un vissuto complessivo dotato di senso; un senso probabilmente smarrito, che ha bisogno di essere ritrovato.
Attraverso la comprensione e l'elaborazione dei vissuti si attua il processo di cura che la persona conserverà come senso e stile della propria esistenza.
Potete richiedermi informazioni o concordare insieme un primo appuntamento scrivendomi dal modulo di contatto sottostante o chiamando il numero 347.74...347.7412670
Ricevo presso gli studi di:
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Valeria Mantovani quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.