Psicologia e Psicoterapia: Orientamenti e Tecniche
Psicologia Individuale (Adler) La Psicoterapia Individuale è una Psicoterapia psicodinamica sviluppata da Alfred Adler, allievo di Sigmund Freud, che si concentra sull'individuo…
Analisi Bioenergetica L’Analisi Bioenergetica è un metodo terapeutico che affonda le radici nella Psicoanalisi e affianca - al lavoro analitico tradizionale…
Analisi Transazionale Partendo dalla Psicoanalisi di Sigmund Freud, lo Psicologo Eric Berne comincia a studiare l'uomo nelle sue relazioni con gli…
Gestalt (Terapia Gestaltica) La Terapia della Gestalt si sviluppa a partire dalla fine del XX secolo ed è tuttora in evoluzione. Questo tipo di terapia si colloca all'incrocio…
Ipnosi e Ipnoterapia L’Ipnosi è uno stato neurologico e psicofisico particolare, ma assolutamente naturale, in cui si attiva la parte destra del cervello e si…
Psicodramma Lo Psicodramma è un metodo terapeutico di gruppo messo a punto da Jacob Levi Moreno, Psichiatra rumeno, fondendo approcci diversi: clinico e terapeutico, teatrale…
Psicosomatica La Psicosomatica, deriva dal greco "psyche" (anima, soffio vitale) e "soma" (corpo). Nasce dal contributo del Medico e Psicoanalista tedesco…
Psicoterapia Costruttivista La Psicoterapia Costruttivista si basa sul presupposto che tutte le volte che l’uomo ha una percezione, formula un pensiero o un giudizio, compie…
Terapia Centrata sul Cliente La Terapia centrata sul cliente è una teoria psicologica (e un tipo di Psicoterapia) sviluppata da Carl R. Rogers (1940), basata sulla necessità e la capacità…
Terapia Immaginativa La Terapia Immaginativa è un metodo psicoterapeutico ad orientamento psicodinamico e nasce dal lavoro di Robert Desoille, Ingegnere e Psicoterapeuta francese…
Psicoterapia Integrata Questo tipo di Psicoterapia si definisce "integrata" poiché fonde insieme modelli di Psicoterapia diversi per una maggiore efficienza e validità. Nasce…
Terapia Strategica La Terapia Breve Strategica è un nuovo modo di fare terapia tuttora in evoluzione, che non si basa più sulla ricerca delle cause del disturbo, sul…
Training Autogeno Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento e di introspezione, sviluppata dallo Psichiatra e Neurologo J. Heinrich Schultz intorno al 1930, prendendo…
Psicoanalisi (Sigmund Freud) La Psicoanalisi – dal greco “psyche” e “analysis” - è letteralmente lo studio dell'anima e della mente. Fu sviluppata da Sigmund Freud (medico neurologo di…
Psicologia Analitica (Jung) La Psicologia Analitica, o Psicologia del Profondo, è una teoria psicologica – e metodo terapeutico – che fa capo a Carl Gustav Jung, Psichiatra…
Terapia Cognitivo Comportamentale Lo Psichiatra americano Aaron T. Beck, partendo dalla Psicologia sperimentale e dagli studi sul comportamento di John B. Watson e Ivan P…
Terapia Familiare La Terapia della Famiglia o Terapia Sistemico Relazionale nasce in America negli anni '50 del secolo scorso, grazie agli studi di J.H…
Terapia di Gruppo La Terapia di Gruppo si sviluppa nel corso del 1900, secolo in cui si susseguirono esperienze in ambiti diversi (medico, psichiatrico, psicoterapeutico). Ancora…
PNL: Programmazione Neuro Linguistica La Programmazione Neuro Linguistica o PNL è stata sviluppata a partire da una ricerca sui micro-comportamenti avviata, nel 1970, da John Grinder…
Musicoterapia L’uso della musica a scopo "curativo" è molto antico e si perde nella storia dell’uomo. Se ne ha testimonianza sin dal Medioevo, dall’antica Grecia e ancora…
EMDR EMDR è la sigla di "Eye Movement Desensitization and Reprocessing" che significa: Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti oculari. Si tratta di una tecnica…
Arteterapia L’Arteterapia è una modalità di intervento che prevede l’uso di tecniche e attività espressive (disegno, pittura, teatro, danza, etc.) a scopo terapeutico…
Auto Mutuo Aiuto I gruppi di auto aiuto (o auto mutuo aiuto o self help) sono formati da un insieme persone che hanno in comune una stessa problematica e…
Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperteGruppo continuativo di Psicodramma Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Sogni, messaggeri dell'inconscio Secondo Jung - e non solo - ogni sogno è un'occasione per svelare un aspetto di noi e della nostra vita non ancora noti alla coscienza, ... Leggi tutto