Dott.ssa Luisa Catalano
Psicologo Psicoterapeuta
(Torino - Psicologia dell'Emergenza - Psicologia Scolastica - Lutto - Relazioni, Amore e Vita di Coppia - ADHD: Deficit di Attenzione e Iperattività - Disturbi d'Ansia - Educazione dei Figli - Separazione e Divorzio - Psicosomatica)
Dott.ssa Maddalena Marino
Psicologo Psicoterapeuta
(Palermo - Autostima - Crisi esistenziale - Lutto - Relazioni, Amore e Vita di Coppia - Stress - Attacchi di Panico - Disturbi d'Ansia - Figli e Rapporto di Coppia - Separazione e Divorzio)
Dott. Ermanno Tarsitani
Psicologo Psicoterapeuta
(Roma - Autostima - Attacchi di Panico - Depressione - Disturbi di Personalità)
Dott.ssa Rita Lolli
Psicologo
(Bologna - Crisi esistenziale - Lutto - Relazioni, Amore e Vita di Coppia - Disturbi d'Ansia)
Quando mi sento in ansia? Noto che alcuni pensieri provocano nel mio corpo tensione e agitazione? Cosa temo? Tendo a proiettarmi nel futuro o a rivedere scene del passato? Come mi fa stare quel pensiero? Rispondere a queste ed altre domande può aiutarci a portare consapevolezza su alcuni meccanismi che agiscono in noi togliendoci la serenità e mettendo in scacco la nostra capacità di agire. Capita a tutti, più o meno consapevolmente, ... Leggi tutto
Questa pandemia ci obbliga al distanziamento sociale. Le sedute all'aria aperta (parchi, percorsi pedonali, etc.) possono diventare una soluzione per prenderci cura di noi stessi rispettando le norme di sicurezza e superando la paura del contagio. L'isolamento dagli altri e dal mondo esterno, infatti, ha reso le persone più vulnerabili e timorose ad uscire di casa ed ansia e depressione sono in aumento: si rilevano disturbi del sonno, ... Leggi tutto
Evviva l'insonnia! Sì lo so, pensate che sia matta a dire una cosa del genere! Con tutti i problemi che l'insonnia comporta, con tutti i farmaci che si vendono per questo problema che sembra ingigantirsi sempre di più! È di comune convinzione l'idea che di notte si debba dormire, anche perché sennò il giorno dopo chi si alza? Per lavorare, per occuparsi della famiglia, come si fa se si è assonnati? Che poi è più questa ... Leggi tutto
Demenza dovuta ad HIV. La Demenza dovuta alla malattia HIV è un tipo di demenza in cui i danni cerebrali, spinali e del sistema nervoso centrale sono ...
Demenza Vascolare. La Demenza Vascolare è una malattia cerebrovascolare caratterizzata dalla compromissione del sistema nervoso centrale. Si presenta ...
Demenza dovuta a Trauma Cranico. La Demenza dovuta a Trauma Cranico si manifesta – in modo più o meno grave – come conseguenza di un trauma subito, ...
Demenza indotta da Sostanze. La Demenza persistente causata da Sostanze, presenta i sintomi classici della Demenza e insorge a causa dell'assunzione ...
Demenza dovuta al Morbo di Pick. La Demenza dovuta al morbo di Pick è la conseguenza diretta di una malattia degenerativa del cervello (colpisce i ...
Delirium. Il delirium è uno stato di alterazione della coscienza temporaneo che modifica le percezioni e disorienta la persona nello spazio e nel ...
Demenza dovuta al Morbo di Parkinson. Nei casi di Demenza dovuta alla malattia di Parkinson, il deterioramento della memoria, i deficit cognitivi e ...
Demenza dovuta a malattia di Creutzfeldt-Jakob. La Demenza dovuta a malattia di Creutzfeldt-Jakob è una malattia che colpisce il Sistema Nervoso Centrale, ...
Demenza. La Demenza è un disturbo che compromette le funzioni cerebrali e intellettive precedentemente acquisite e apprese (memoria, linguaggio, ragionamento ...
Identità di genere e Transgender. L'identità di genere indica il genere sessuale con cui una persona si identifica a prescindere dalla nascita. ...
Identità sessuale (Bambini). Per identità di genere si intende il sesso - maschile o femminile - con cui ci si identifica. La Disforia di Genere ...
Identità di Genere (Adolescenti e Adulti). L'identità di genere indica il sesso con cui una persona si identifica, a prescindere dal genere di nascita. ...
Meditazione. Meditazione è una parola che deriva dal latino "meditatio", che letteralmente significa "riflessione". Si tratta, ...
Disturbo d'ansia indotto da sostanze. Si parla di disturbo d'ansia indotto da sostanze quando l'ansia dovuta agli effetti di una droga, un farmaco ...
Dolore cronico: sindrome del dolore cronico. Il dolore cronico è quella sofferenza che si prova per lungo tempo - più di quello previsto per ...