Cos'è il Sostegno Psicologico
Il Sostegno Psicologico è un'attività svolta dallo Psicologo, ma anche dallo Psicoterapeuta, finalizzata al supporto della persona in situazioni di vita specifiche.
Ognuno di noi può attraversare periodi particolarmente stressanti, magari per stanchezza o perché più problemi si presentano nello stesso momento. Questi problemi possono mandarci in "tilt" e come criceti sulla ruota, ci si ritrova a girare sempre in tondo senza riuscire a venire fuori dallo stallo e a risolvere il problema.
Momenti di crescita e di passaggio come l'inizio dell'università o di un lavoro nuovo, un licenziamento, una bocciatura, il matrimonio, la nascita di un figlio, una separazione, l'adolescenza dei figli, la diagnosi di malattia grave a qualcuno a cui siamo molto legati (come ad esempio l'alzheimer), il pensionamento... rappresentano cambiamenti importanti che possono mettere in crisi le persone. In questi passaggi ci si può sentire incapaci, la difficoltà può apparire come uno scoglio insormontabile, e ci si avvilisce.
Il sostegno psicologico ha come finalità la gestione della difficoltà, è teso a definire e inquadrare la problematica, individuare e sviluppare le capacità di soluzione e le strategie che la persona ha già in sé (risorse personali) ma che non riesce a mettere in campo da solo perché schiacciato dalla preoccupazione.
Il percorso è quindi teso a:
- uscire dalla crisi;
- migliorare l'autostima e il senso di possibilità,
- attivare soluzioni per modificare la situazione;
- nel caso di situazioni immodificabili (ad esempio una malattia cronica); trasformare il dolore e la rabbia, accettare il cambiamento per poter trovare un nuovo modo di vivere al meglio la propria vita.
Il sostegno psicologico può essere: individuale, di coppia, di famiglia e di gruppo.
La durata è variabile: in genere l'intervento si conclude nel momento in cui sono stati trovati nuovi modi per risolvere la situazione e la problematica è risolta, oppure si è trovata la modalità migliore per accettare il problema e adattarsi a una nuova situazione.
Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Sostegno Psicologico
- Sostegno Psicologico Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri che si occupano di Sostegno Psicologico (
Pordenone)
- Sostegno Psicologico Friuli Venezia Giulia
Lazio: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri che si occupano di Sostegno Psicologico (
Roma)
- Sostegno Psicologico Lazio
Liguria: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri che si occupano di Sostegno Psicologico (
Imperia e
Savona)
- Sostegno Psicologico Liguria
- Sostegno Psicologico Lombardia
Marche: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri che si occupano di Sostegno Psicologico (
Fermo e
Macerata)
- Sostegno Psicologico Marche
Sicilia: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri che si occupano di Sostegno Psicologico (
Palermo)
- Sostegno Psicologico Sicilia
Toscana: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri che si occupano di Sostegno Psicologico (
Firenze,
Livorno,
Prato e
Siena)
- Sostegno Psicologico Toscana
Veneto: Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri che si occupano di Sostegno Psicologico (
Padova,
Treviso e
Vicenza)
- Sostegno Psicologico Veneto
- Psicologi Piemonte
Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Articoli
Il disagio del docente Il disagio del docente. Un sostegno agli insegnanti nella gestione del mondo scolastico Troppo spesso la psicologia si rivolge al ...
Leggi tutto