Home / Italia / Dottssa Giuseppina Cantarelli

Dott.ssa Giuseppina Cantarelli
Psicologo Psicoterapeuta, Parma (PR)

Contatta
Aggiungi alla Mia Lista
5.0

2 commenti

Piace per: Professionalità, Serietà, Disponibilità.
[+]
Opinioni sulla dott.ssa Giuseppina Cantarelli X
Consigliata
dal 100% delle persone
5.0
Piace per:
  • Professionalità
  • Serietà
  • Disponibilità
Accetta il Bonus Psicologo
Consulenza online
Telefono WhatsApp

La Dott.ssa Giuseppina Cantarelli è disponibile a effettuare anche consulenza online.
Gli strumenti utilizzati sono: Telefono e WhatsApp.
Le richieste di appuntamenti sono possibili dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19. La risposta verrà inviata entro le 24 ore successive.

Durata: 50 minuti. Tariffa: euro 75. Possibilità di detrazione degli importi come spesa medica.

Presentazione della Dott.ssa Giuseppina Cantarelli
"Rendi cosciente l'inconscio, altrimenti sarà l'inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino"
Carl Gustav Jung

I sintomi come ansia, depressione, attacchi di panico, insicurezze, etc, rappresentano spesso solo la punta di un iceberg e si configurano come manifestazioni esteriori di un ben più profondo disagio o bisogno, che può coinvolgere l'intera personalità di chi ne è portatore, ed è necessario quindi indagare sulle cause profonde che hanno provocato la sofferenza attuale, quando si desideri risolvere realmente il problema psicologico di chi ne è afflitto.

La psiche contiene in sé già elementi autocurativi. Compito del terapeuta sarà quello di aiutare il paziente a riconnettersi ad essi, servendosi delle proprie competenze teoriche, pratiche, umane ed empatiche.

Formazione professionale

Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista junghiana, ho conseguito la laurea in Psicologia presso la antica e prestigiosa università di Padova, ho ottenuto in seguito la specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalitico Junghiano, presso la Libera Scuola di Terapia Analitica di Milano (LI.S.T.A).
Completano la mia formazione una lunga esperienza analitica personale e didattica e l'apprendimento di svariate tecniche di gestione dello stress come il Training autogeno, l'Ipnosi clinica, la Mindfulness, il Rebirthing.
Sono altresì abilitata all'utilizzo della EMDR, strumento che utilizza la stimolazione oculare bilaterale, efficace sostegno nel trattamento della sindrome da stress post-traumatico, condizione che può insorgere a seguito di eventi dolorosi, catastrofici o violenti (bullismo, abusi sessuali, gravi lutti, catastrofi naturali, etc.).

Approccio terapeutico

Il mio approccio alla sofferenza psichica si diversifica sulla base delle esigenze e della tipologia del paziente, poiché ogni persona è unica e irripetibile e non può esistere quindi una stessa ricetta per chiunque.

Prediligo prevalentemente il metodo analitico Junghiano, che prevede all'interno di una efficace relazione di fiducia paziente-terapeuta, l'indagine dei moti sia coscienti che inconsci che stanno alla base del disagio psicologico e, in quest'ottica, l'Analisi dei sogni e delle fantasie, oltre che una rilettura accurata e profonda del Romanzo famigliare, si configurano come strumenti elettivi del percorso terapeutico.
In caso d'ansia o attacchi di panico, l'Ipnosi, il Training Autogeno o l'introduzione all'utilizzo di una semplice pratica meditativa come la Mindfulness possono rivelarsi efficaci coadiuvanti, atti a riportare all'equilibrio la mente e il corpo, in tempi relativamente brevi e ridurre, quindi, la durata dell'intervento terapeutico.

Con i bambini, a fini diagnostici terapeutici, oltre ai necessari e costanti confronti coi genitori, impiego - a sostegno del dialogo clinico - semplici Test grafici (il disegno) o tematici (fiabe a finale aperto) e il gioco.

Di cosa mi occupo

Il mio lavoro si svolge a tutto tondo sulla persona e su tutti i tipi di problematiche, quali:

  • Disturbi dell'umore e varie forme di depressione
  • Disturbi legati all'ansia, allo stress, agli attacchi di panico
  • Disturbi affettivi, problematiche relazionali
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi legati all'alimentazione e al rapporto con il proprio corpo (anoressia, bulimia, obesità, percorsi guidati per il controllo dell'appetito)
  • Disturbi da stress post-traumatico che insorgono in seguito ad un evento doloroso, catastrofico o violento (anche attraverso l'utilizzo della tecnica EMDR)
  • Disturbi psicosomatici (effetti sul corpo di un problema di origine psicologica: gastrite, colite, aritmia, cefalea, dermatite, etc.)
  • Problematiche famigliari e di coppia
Come contattarmi

Ricevo previo appuntamento presso lo studio di Parma in via Paolo Il Danese, 8.

Per informazioni è possibile contattarmi dal lunedì al venerdì al numero 0521.9...0521.966323, al 329.76...329.7667543 o scrivermi un'email tramite il modulo di contatto in questa pagina.
Potete anche contattarmi direttamente su WhatsApp, sempre dal lunedì al venerdì: riceverete una risposta entro 24 ore.

Contatta privatamente la Dott.ssa Giuseppina Cantarelli

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Giuseppina Cantarelli quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30