Psicologa clinica, sono iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto n.715
Ho conseguito: Master "Psicoterapia Terapia Breve Strategica"; Perfezionamento in "Psicopatologia dell'Apprendimento e dello sviluppo"; Master "Le nevrosi in età evolutiva: teoria dinamica e consulenza clinica"; Master "Processi valutativi e interventi formativi nelle relazioni familiari".
Consulenza, sostegno e progetti psicologici rivolti a bambini/ragazzi in età evolutiva e adulti; i percorsi sono individualizzati e tendono a alleviare il disagio dovuto a particolari situazioni di vita o problematiche specifiche attraverso l'attivazione di risorse personali inespresse con lo scopo di poter raggiungere una migliore qualità di vita per il paziente.
Le difficoltà scolastiche, i disturbi dell'apprendimento così come i problemi emotivi e comportamentali possono ostacolare la serenità dei propri figli intaccando l'autostima, il senso di autoefficacia, le relazioni con il gruppo dei pari e la percezione di se stessi.
Ascoltarli è il primo passo per poterli aiutare e a promuovere il benessere psicologico e psicosociale.
Competenze:
Aree di intervento in età evolutiva e adulta:
Sono Psicologo presso il SAP-Counseling e Psicoterapia, un servizio di Assistenza Psicologica dell'Università degli Studi di Padova (responsabile del servizio Prof.ssa R. De Beni). Conduco presso il servizio colloqui individuali con studenti in caso di difficoltà di studio o difficoltà personali e psicologiche.
Collaboro con il Laboratorio sui Disturbi dell'Apprendimento (Lab.D.A), direttore prof C. Cornoldi.
Ho collaborato per anni con l'Associazione "La Nostra Famiglia" di Padova, dove ho fatto una robusta esperienza nel settore della disabilità intellettiva, disturbi specifici dell'apprendimento, problematiche scolastiche-comportamentali, difficoltà emotivo-relazionali, orientamento scolastico e professionale.
Organizzo e conduco gruppi di formazione per genitori, insegnanti, bambini e ragazzi su svariati argomenti: strategie di studio, Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES), metacognizione, comportamenti problematici, tecniche cognitive comportamentali in classe, gestione dello stress nell'insegnante, assertività e comunicazione efficace a scuola e in famiglia.
Sono:
- Socio AIRIPA (Associazione Italiana per la ricerca e l'Intervento nella psicopatologia dell'Apprendimento)
- Docente a contratto UNIPD "Master in Psicopatologia dell'apprendimento"
- Docente a contratto UNIPD "Master: Modelli e metodologie di intervento per BES (bisogni educativi speciali), DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) e gifted children"
Ricevo a Padova presso il Poliambulatorio FARA' - Quartiere Santa Rita
Via Pier Paolo Vergerio n. 17
Tel. 339.12...339.1207599 o inviare una email dal modulo di contatto in questo spazio.
Come raggiungere lo studio:
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Gianna Friso quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
6 commenti