Home / Italia / Dottssa Silvia Veronesi

Dott.ssa Silvia Veronesi
Psicologo, Grezzana (VR) - Bussolengo (VR) - Verona (VR)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
Consulenza online
Skype Google Meet Zoom

La Dott.ssa Silvia Veronesi è disponibile a effettuare anche consulenza online. Gli strumenti utilizzati sono: Skype, Google Meet, Zoom.
Durata: 45 minuti.

Presentazione della Dott.ssa Silvia Veronesi

Mi chiamo Silvia Veronesi, sono una Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Veneto n.13774.

La mia formazione ed esperienza professionale mi hanno permesso di acquisire competenze approfondite nel valutare e trattare un'ampia gamma di disturbi psicologici, tra cui depressione, ansia, disturbi dell'umore, disturbi dell'alimentazione, disturbi del comportamento, problemi relazionali e traumi psicologici.

Il mio approccio è psicodinamico e si basa sull'analisi e valutazione delle dinamiche interne della mente, sull'empatia, la comprensione, la sospensione del giudizio. Questi elementi permettono di esplorare e capire a fondo le proprie emozioni, le proprie credenze e le complesse dinamiche della propria mente, analizzando i processi mentali consci ed inconsci.

Il percorso proposto e condiviso permetterà di lavorare verso una crescita personale, una maggiore consapevolezza di sé, al fine di apprendere nuove strategie più efficaci e pratiche.

Di cosa mi occupo

Ho maturato esperienza nel trattamento di:

  • Ansia
  • Autostima
  • Depressione (legata a lutti, separazioni, cambiamenti)
  • Difficoltà a gestire stress ed emozioni
  • Difficoltà adolescenziali (isolamento, paure, indecisioni, violenza)
  • Dipendenza affettiva
  • Dipendenze
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi dell'infanzia, DSA
  • Difficoltà scolastiche
  • Disturbi o problemi del comportamento
  • Disturbi ossessivo - compulsivi
  • Lutto
  • Abuso su minori e separazioni
  • Problemi relazionali
  • Sostegno alla genitorialità
  • Violenza domestica
  • In generale gli stati di malessere e sofferenza
Come lavoro

Il mio lavoro è multifaceted e coinvolge una serie di compiti e responsabilità mirati a comprendere, valutare e aiutare le persone a gestire le loro sfide mentali, emotive e comportamentali. Ecco come generalmente opero:

1. Valutazione. Il processo inizia con una valutazione dettagliata del paziente. Raccolgo informazioni sulla sua storia personale, familiare e medica, oltre a esaminare i sintomi e le preoccupazioni attuali. Questa fase aiuta a stabilire una comprensione completa del problema.

2. Supporto Psicologico tramite colloqui. Una volta compreso il problema, collaboro con il paziente per sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Questo piano può includere supporti specifici, tecniche di gestione dello stress, esercizi di rilassamento o altre strategie volte a migliorare il benessere mentale. Fornisco supporto emotivo, insegnamento di abilità e strumenti per affrontare i problemi e promuovere il cambiamento positivo.

3. Monitoraggio e valutazione. Durante il corso del trattamento, monitoro i progressi del paziente e apporto eventuali aggiustamenti in base ai risultati ottenuti.

4. Educazione. Aiuto il paziente a comprendere meglio le proprie esperienze e a sviluppare strategie pratiche e utili per gestirle in modo più efficace.

I motivi per cui le persone si rivolgono alla mia figura professionale di solito sono i seguenti:

  • migliorare la propria autostima
  • migliorare le proprie capacità di relazionarsi agli altri
  • fare chiarezza sui propri obiettivi e sulla direzione da dare alla propria vita;
  • superare depressione e ansia;
  • eliminare comportamenti e abitudini preoccupanti;
  • riuscire a fronteggiare momenti di crisi.

Nell'ambito dell'infanzia come strumento principale utilizzo il disegno e il gioco.
Con gli adolescenti e gli adulti, i colloqui si basano sul dialogo e sulla relazione.

Perché ho scelto questo lavoro

Ho scelto di diventare psicologa per diversi motivi personali e professionali. Innanzitutto, fin da giovane ho sempre avuto un forte interesse per il funzionamento della mente umana e per le dinamiche delle relazioni interpersonali. Questo interesse mi ha portata a leggere molti libri e articoli sulla psicologia ed a formarmi con grande passione e motivazione.

Inoltre, ho sempre avuto una grande empatia e sensibilità verso le persone che stanno attraversando momenti difficili o che lottano con problemi emotivi e psicologici. Ho visto in prima persona quanto il supporto psicologico possa fare la differenza nella vita di una persona, aiutandola a superare le sfide e a raggiungere un benessere emotivo.

La psicologia offre anche una vasta gamma di opportunità professionali. Mi ha affascinato l'idea di poter lavorare in diversi settori, come la clinica, l'educazione, l'organizzazione e la ricerca, e di poter contribuire in modo significativo al benessere delle persone e alla comprensione della mente umana.

Durante il mio percorso di formazione, ho avuto l'opportunità di apprendere approcci teorici e pratici per affrontare le sfide psicologiche delle persone e ho sviluppato competenze nell'ascolto attivo, nella consulenza e nel supporto.

In conclusione, ho scelto di diventare psicologa perché è una professione che mi appassiona profondamente, mi permette di mettere in pratica la mia empatia e le mie competenze relazionali, e offre l'opportunità di fare una differenza positiva nella vita delle persone. Sono entusiasta di continuare il mio percorso di formazione e di crescita professionale in questo campo affascinante.

La mia formazione
  • Laureata in Psicologia, Scienze Psicologiche dello Sviluppo, della personalità e delle differenze individuali, presso l'Università degli Studi di Padova.
  • Laureata Magistrale in Psicologia Clinico Dinamica, presso l'Università degli Studi di Padova.
  • Master e Perfezionamento Diagnosi e Trattamento dei disturbi di Personalità (presso ente accreditato MIUR)
Dove ricevo

Ricevo in libera professione, previo appuntamento, online oppure presso i seguenti studi:

  • Grezzana (VR), in via Enrico De Nicola, 34;
  • Verona, in via XX Settembre, 13;
  • Bussolengo (VR), in via Polda 2/B

Orari di ricevimento: dalle 8.30 alle 20.00.

Per fissare il primo appuntamento è possibile scrivermi tramite email (dal modulo di contatto sottostante) o tramite cellulare al numero 342.57...342.5735363.
È possibile anche inviarmi un messaggio direttamente su WhatsApp.

Scrivimi con WhatsApp

Contatta privatamente la Dott.ssa Silvia Veronesi

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Silvia Veronesi quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30