Home / Italia / Dott Roberto Pozzetti

Dott. Roberto Pozzetti
Psicologo Psicoterapeuta, Cantù (CO) - Como (CO)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
4.5

2 commenti

Piace per: Disponibilità, Cortesia, Professionalità.
[+]
Opinioni sul dott. Roberto Pozzetti X
Consigliato
dal 100% delle persone
4.5
Piace per:
  • Disponibilità
  • Cortesia
  • Professionalità
Accetta il Bonus Psicologo
Consulenza online
Telefono Skype Whereby

Il Dott. Roberto Pozzetti, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online, applicando tariffe agevolate proporzionate alla disponibilità per venire incontro a chi in questo periodo si trova in difficoltà.
Gli strumenti utilizzati sono: Telefono, Skype, Whereby.

Presentazione del Dott. Roberto Pozzetti
"L'amore è ciò che è evocato da ogni domanda.
Amare è dare ciò che non si ha
"
(Jacques Lacan)
"Un sogno non interpretato è come una lettera non aperta"
(Talmud)

Lavoro come Psicoanalista a Como e a Cantù da oltre vent'anni occupandomi di adulti (sia a livello individuale che di coppia), adolescenti e bambini. Con pazienti stranieri, nel caso lo si preferisca, le sedute si effettuano in francese o in inglese.
Svolgo anche analisi "didattiche" di colleghi psicologi e medici.

Le problematiche che più spesso tratto sono:

  • Ansia, attacchi di panico, fobie
  • Disturbi sessuali e difficoltà inerenti l'identità sessuale
  • Disturbi ossessivi e compulsivi
  • Difficoltà relazionali nella coppia e problematiche familiari nelle separazioni
  • Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, ortoressia, obesità, binge eating disorder)
  • Problematiche adolescenziali e preadolescenziali
  • Dipendenze (alcolismo, gioco d'azzardo compulsivo, dipendenza da Internet)
  • Disturbi psicosomatici
  • Depressione

In un periodo di emergenza sanitaria ed economica, applico tariffe proporzionate alle disponibilità (soprattutto con studenti e persone in condizioni di precariato lavorativo) ed alla situazione clinica per permettere, a tutti coloro che lo desiderano, di intraprendere un percorso Analitico.

Cresciuto in provincia di Como, mi sono laureato in Psicologia a Padova nel 1994. Mi sono specializzato in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'Istituto Freudiano di Roma, nel 2001, con una tesi sulla clinica delle dipendenze.
Ho effettuato un ampio percorso di formazione psicoanalitica a Milano, Roma, Bologna e Torino. Da un paio d’anni, ho ricominciato questo percorso a Parigi con un analista e un supervisore che furono allievi diretti del Dottor Lacan.

Il mio diploma di Laurea e quello di Specializzazione in Psicoterapia sono stati regolarmente riconosciuti anche dalla Commissione per le Professioni Psicologiche della Confederazione Svizzera. Per i pazienti svizzeri vi è l'opportunità del rimborso degli oneri relativi alle sedute, grazie a una Cassa Malati.

Titoli e Attività professionale

Dall'aprile 2022, sono incaricato del corso di Psicologia Sociale, come Professore a contratto, nella Scuola di Medicina dell'Università dell'Insubria di Varese.

Dal 2017, sono Professore a contratto di Psicologia Dinamica alla LUDeS, Campus di Lugano, dove ho insegnato anche Psicologia generale e clinica in lingua francese. Ho fatto parte della commissione per i test di ammissione al corso di laurea in Psicologia e al corso di laurea in Fisioterapia.

Dal novembre 2020, ho collaborato con il Dipartimento di Psicoanalisi dell'Università di Parigi 8 Vincennes – Saint Denis come valutatore esterno di una tesi di dottorato su psicoanalisi, criminologia e neuroscienze, in cotutela con l'Università di Catania, e come rapporteur di una tesi sul lutto in un Jury di dottorato.

Dal 2016, presiedo l'Associazione di Promozione Sociale InOut, rivolta a preadolescenti, adolescenti e giovani in una prospettiva di dialogo fecondo fra pedagogia e psicoanalisi volto alla prevenzione ed alla promozione delle risorse e delle potenzialità di ciascuno. Ho svolto la funzione di tutor per i tirocini di diverse studentesse, alcune delle quali sono adesso laureate in Psicologia. Collaboriamo con varie realtà istituzionali del sociale, fra le quali il Comitato di Unicef Italia.

Dal 2008, Membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano e dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi. Dal maggio 2017 al maggio 2019, sono stato uno dei tre membri della Segreteria di Milano/Lombardia della SLP.

Dal 2001, consulente della LIDAP (Lega Italiana contro i Disturbi d'ansia, di Agorafobia e da attacchi di Panico) e Membro del suo Coordinamento Regionale della Lombardia e del suo Comitato Scientifico Nazionale.

Lavoro come Consulente Tecnico d'Ufficio del Tribunale di Como e come Consulente Tecnico di Parte, soprattutto nelle situazioni relative all'affidamento dei minori.

Precedenti esperienze professionali

Dal 2008 al 2017, sono stato Docente dell'IRPA di Milano (Istituto di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica). Vi ho svolto la funzione di tutor di una quindicina di allievi e sono stato relatore di quattro tesi di specializzazione.

Nel 2015 e nel 2016 ho svolto il ruolo di Referente Territoriale dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia per la provincia di Como.

Nel 2002 ho fondato la sede di Como di Jonas, di cui ho diretto l'attività clinica per 8 anni. Ho svolto la funzione di tutor per una ventina di giovani colleghi in tirocini curricolari e professionalizzanti relativi al corso di laurea in Psicologia. Mi sono dimesso per dedicarmi a InOut, Associazione che, in un clima sereno e con un approccio etico, si occupa a livello clinico anzitutto di preadolescenti e giovani.

A fianco alla mia attività di psicoanalista, ho operato per una decina di anni presso alcune istituzioni socio-sanitarie pubbliche, Scuole Secondarie e Cooperative Sociali del territorio principalmente nell'ambito della prevenzione delle dipendenze nella fascia di età adolescenziale e giovanile.

Pubblicazioni

Ho scritto i seguenti libri:

  • Senza confini, Considerazioni Psicoanalitiche sulle crisi di panico, Franco Angeli, Milano, 2007.
  • Esiste un amore felice? Sul trattamento psicoanalitico delle crisi di coppia, NeP, Roma, 2016.
  • Tessere la cura. Elementi di pratica della psicoanalisi, Franco Angeli, Milano, 2018.
  • Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali. Compendio per genitori, insegnanti e clinici, Alpes, Roma, 2021.

Sono co-autore, con Massimo Recalcati, Domenico Cosenza e altri, del libro Civiltà e disagio. Forme contemporanee della psicopatologia (Bruno Mondadori, Milano, 2006).

Sono co-autore, con Michele Rugo, del libro Alcolismo e tossicodipendenza oggi (Di Girolamo, 2010).

Sono co-autore, con Laura Romano, del libro Gaia di nome. I Disturbi del Comportamento Alimentare nelle adolescenti (Il Ciliegio, Como, 2016).

Ho curato, con Elena Grimaldo e Letizia Rotolo, il libro collettivo Verità e segreti del Covid-19. Le ondate della pandemia, Alpes, Roma, 2021.

Dal gennaio 2020, collaboro con www.agendadigitale.eu, sito specializzato nel digitale e nella Pubblica Amministrazione, scrivendo articoli circa le implicazioni della diffusione del mondo digitale sulla pratica della psicoanalisi.

Ho scritto il capitolo "Sulle separazioni nel terzo millennio" nel libro collettivo "Amori 4.0. Viaggio nel mondo delle relazioni" (Alpes, Roma, 2019).

Ho curato i libri di Hugo Freda Psicoanalisi e tossicomania (Bruno Mondadori, Milano, 2001) e di Jean-Claude Maleval, Professore emerito di psicopatologia all'Università di Rennes, Isteria e follia. Logica del delirio come tentativo di guarigione (Bruno Mondadori, Milano, 2011).

Membro dell'International Editorial Board della rivista di psicoanalisi lacaniana slovena, Objekt Zelje (Oggetto del desiderio).

Contatti

Ricevo dalle ore 9 alle ore 20, in condizioni di privacy.
Nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì fisso appuntamenti a Como, in Via Morazzone 21, vicinissimo all'ampio e fruibile parcheggio di Via A. Moro detto "Ippocastano".
Il mercoledì e il sabato fisso appuntamenti a Cantù, in Via Giovanni da Cermenate, 10.

Per informazioni o concordare una prima consulenza chiamami al numero 031.27...031.273557 oppure invia una email dal modulo in questo spazio.

Contatta privatamente il Dott. Roberto Pozzetti

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Roberto Pozzetti quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30