Home / Italia / Dott Gabriele Defrancesco

Dott. Gabriele Defrancesco
Psicologo Psicoterapeuta, Bassano del Grappa (VI) - Vicenza (VI)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
5.0

5 commenti

Piace per: Esperienza, Professionalità, Serietà.
[+]
Opinioni sul dott. Gabriele Defrancesco X
Consigliatissimo
100%
5.0
Piace per:
  • Esperienza
  • Professionalità
  • Serietà
Consulenza online
Skype

Il Dott. Gabriele Defrancesco, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online ad una tariffa agevolata per tutto il periodo dell'emergenza coronavirus. Lo strumento utilizzato è Skype.
Durata: 40 minuti. Tariffa: euro 55.
Dopo l'emergenza epidemiologica resta una emergenza psicologica e la necessità di adattarsi al cambiamento e a nuovi stili di vita, elaborando un lutto verso il passato.

Presentazione del Dott. Gabriele Defrancesco

Dott. Gabriele Defrancesco, Psicologo Psicoterapeuta e Coach presente ed attivo sul territorio dal 1992, iscritto all'Albo degli Psicologi della regione Veneto n. 2898.

Terapia individuale e di coppia per disturbi sessuali, ansia, panico, difficoltà relazionali, stress, e tutte le problematiche e le situazioni conflittuali che minano il benessere dell'individuo.

Modalità di lavoro

Il paziente è sempre al centro, con i suoi bisogni, le sue risorse e i suoi tempi; assieme a lui vengono fissati gli obiettivi terapeutici in linea con le aspettative delle persona.

Nel processo di terapia alterno, ove possibile, il lavoro attraverso la parola con sessioni di consapevolezza corporea e respirazione per ottenere uno sblocco a livello delle tensioni somatiche. La Bioenergetica e le Tecniche Gestaltiche sono strumenti di lavoro privilegiati.

Lo scopo della Psicoterapia è risolvere le situazioni di conflitto e permettere una vita il più possibile vicina alle vere aspirazioni personali, che abbia obiettivi concreti e raggiungibili e sia fonte di motivazione e gratificazione.

Negli anni ho coniugato la pratica professionale con continui aggiornamenti, tramite la frequenza di corsi, seminari, nonché attraverso un metodico lavoro di supervisione clinica psicoanalitica.

Ambiti di intervento
  • Disturbi d'ansia:
    riconoscibili fra l'altro da insonnia, tremori, difficoltà a respirare, tensione fisica.
  • Attacchi di panico:
    possono manifestarsi anche come aver paura di soffocare e a avere un infarto, aver paura di viaggiare, uscire di casa, stare con le persone, significa spesso vivere con la paura di morire.
  • Problematiche sessuologiche individuali e di coppia:
    calo del desiderio sessuale e mancanza del desiderio sessuale.
  • Disfunzioni sessuali:
    maschili (impotenza, eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata) e femminili (frigidità, anorgasmia, vaginismo, dispareunia)
  • Disturbi dell'umore:
    stati depressivi, scarsa autostima, mancanza di motivazione, talvolta magari alternati a momenti di euforia ingiustificata.
  • Disturbi di personalità:
    è lo stato di chi si sente incompreso e distante emotivamente dal mondo circostante, sia lavorativo e sociale, ma anche e soprattutto familiare.
  • Disturbi fobico-compulsivi:
    significa vivere preda di paure e manie irrazionali che per altri non sono tali e che spesso condizionano pesantemente la quotidianità.
  • Psicosomatica, ipocondria:
    talvolta è il corpo che esprime attraverso sintomi conflitti e contenuti che sono mentali o emotivi.
  • Elaborazione del lutto:
    tutto ciò che perdiamo (persone care, affetti, lavoro, luoghi geografici di appartenenza, etc.) ha una sua vita interiore che dobbiamo riconoscere.
  • Difficoltà relazionali nel mondo lavorativo
    sia all'interno dell'azienda familiare, sia per conflitti generazionali, sia nei rapporti gerarchici oltre che fra colleghi.
  • sindromi post-traumatiche di origine individuale o collettive
    incidenti, lutti improvvisi e gravi, episodi di violenza fisica o psicologica, eventi naturali, Covid-19 e relativi vissuti psico-emotivi.
  • Crisi di identità, situazioni di necessità di un cambiamento, stati di immobilismo e confusione nelle scelte; "paralisi esistenziale": in un mondo in continuo cambiamento tali tematiche divengono nuove e importanti priorità.
Altre attività

Conduco workshop di gruppo su Training Autogeno, Bioenergetica e Formazione Umanistica Esperienziale. Obiettivi: crescita personale e benessere attraverso la consapevolezza del proprio corpo.

Coach di impresa e Formatore presso Aziende private e presso Enti pubblici nel campo della comunicazione, costruzione del team, problem solving e pianificazione dello sviluppo e cambiamenti di impresa.

La mia formazione
  • Psicoterapeuta a indirizzo corporeo-immaginativo (Diplomato presso la Società Italiana di Psicoterapia Organistica nel 1992).
  • Sessuologo clinico - Psicoterapeuta delle disfunzioni sessuali di coppia (Diplomato presso l'Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze nel 2000).
  • Life and Corporate Coach Diplomato presso la Scuola Italiana di Life Coaching a Roma nel 2009.
Come contattarmi

Ricevo su appuntamento presso gli studi di Bassano del Grappa (Vicenza) e Vicenza.
Per contattarmi è possibile inviare una email diretta dal form di contatto in questo spazio, o chiamare il numero 347.79...347.7929089

Contatta privatamente il Dott. Gabriele Defrancesco

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Gabriele Defrancesco quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30