Home / Italia / Dottssa Elena Grimaldi

Dott.ssa Elena Grimaldi
Psicologo Psicoterapeuta, Avellino (AV)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
4.8

2 commenti

Piace per: Serietà, Disponibilità, Competenza.
[+]
Opinioni sulla dott.ssa Elena Grimaldi X
Consigliata
dal 100% delle persone
4.8
Piace per:
  • Serietà
  • Disponibilità
  • Competenza
Consulenza online
Skype WhatsApp

La Dott.ssa Elena Grimaldi, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online. Gli strumenti utilizzati sono: Skype, WhatsApp.

Presentazione della Dott.ssa Elena Grimaldi

Elena Grimaldi, Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-relazionale e Psicosintetico.

Psicoterapeuta E.M.D.R., certificata dall'Europe Association E.M.D.R., metodo psicoterapico che facilita il trattamento dei Traumi.

  • Laureata nel luglio 2003 presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma ed iscritta all'Albo degli Psicologi della Campania al n. 2312.
  • Specializzata in Psicoterapia presso l'Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma.
  • Qualificata nel test di Rorschach (infanzia e età adulta), altri test proiettivi, WAIS e MMPI, formata presso l'ASPIC di Napoli e presso il CEIPA di Roma, Prof. Paolo Capri.
  • Ricercatrice dal 2008 presso il Centro di Psicosintesi Clinica di Castellammare di Stabia (NA).
  • Psicologa ospedaliera, esperienza in area delle Emergenze e di Rianimazione.
  • Psicologa scolastica, con esperienza dal 2008 in sportelli di ascolto genitori/figli e formazione personale scolastico.
  • Formata sulle tematiche del bullismo nelle scuole, presso l'Ordine degli Psicologi della Campania, Prof. Dario Bacchini.
  • CTU (consulente tecnico d'ufficio) presso il Tribunale di Avellino da gennaio 2007.
  • Formatrice in corsi ECM per Medici e infermieri e nei corsi per Operatori Socio Assistenziali (OSA).
Aree di competenza

Svolgo attività clinica dal 2007 occupandomi dei problemi dell'età evolutiva nel bambino e nell'adolescente, del disagio psicologico nell'adulto, di coppia e di problematiche genitoriali.

In particolare il mio intervento è rivolto ai seguenti ambiti:

  • disturbi d'ansia: attacchi di panico, fobie specifiche, fobie sociali, ansia sociale, ossessioni e compulsioni;
  • disturbi alimentari: anoressia, bulimia, obesità, fame nervosa;
  • dipendenze: alcool, sostanze stupefacenti, gioco d'azzardo, computer e internet;
  • depressioni e disturbi dell'umore;
  • problematiche di coppia;
  • difficoltà genitoriali e generazionali;
  • problematiche relazionali e interpersonali
  • sostegno psicologico individuale e familiare durante la degenza di un familiare e sostegno post-mortem e nella donazione d'organo.
Che cos'è un lavoro terapeutico

La personalità umana è solo in apparenza unitaria, in quanto è costituita da una molteplicità di elementi di vario tipo (biologici, psichici, spirituali, familiari, relazionali e sociali).

Il processo terapeutico permette di compiere i seguenti passi evolutivi nella conoscenza e consapevolezza di sé:

  • Conosci
    La persona che soffre il disagio psicologico sa ancora molto poco di se stessa e della vita che la circonda. Vive una condizione di ristrettezza della consapevolezza di sé, appare spesso confusa in una molteplicità di contenuti inconsci, sia individuali, sia collettivi.
  • Possiedi
    La persona consapevole di sé può diventare, attraverso la "volontà", un soggetto dinamico che è anche capace di agire sulla molteplicità di contenuti in cui si trova immersa.
  • Trasforma
    Con lo sviluppo della coscienza e la scoperta ed attivazione della volontà attraverso la psicoterapia, la persona può compiere la trasformazione della propria personalità, prendere in mano l'insieme dei contenuti interiori e coordinarli e dirigerli in una sintesi organica.
    La nuova ri-organizzazione dei contenuti interiori potrà avvenire intorno ad un centro unificatore situato nel punto di maturazione più avanzato dell'essere umano: idealmente è rappresentato dal Sé.

Obiettivo della Psicoterapia è sia la cura della problematica psicologica di cui la persona soffre, sia un miglioramento globale del benessere psicologico e della qualità della vita, essendo ogni persona un sistema dinamico inserito in una serie di altri sistemi con cui continuamente interagisce: famiglia, società, lavoro, scuola.

Contatta privatamente la Dott.ssa Elena Grimaldi

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Elena Grimaldi quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30