Home / Italia / Centro Clinico Istituto Di Psicosomatica Integrata

Centro Clinico - Istituto di Psicosomatica Integrata
Centro di Psicologia, Milano (MI)

Contatta
Aggiungi alla Mia Lista
Presentazione dell'Istituto di Psicosomatica Integrata

L'Istituto di Psicosomatica Integrata SRL STP (IPSI), fondato nel 1996, opera da molti anni in ambito clinico, di ricerca e di formazione con l'obiettivo di garantire un'attenzione, nella cura, a 360° su diversi livelli (personali, famigliari, relazionali, ambientali e corporei).
La nostra équipe clinica è composta da oltre 30 professionisti: Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Tutor, Educatori, Osteopati e Posturologi, Naturopati e Insegnanti di Yoga.

Accogliamo empaticamente il paziente nella sua complessità, come persona al di là del suo sintomo.
Non si tratta solo di curare, ma di accompagnare alla scoperta dei propri potenziali, psichici e somatici, per un miglioramento globale della qualità della vita.
Il nostro modello di riferimento si fonda sugli studi di Riccardo Marco Scognamiglio, Psicologo Psicoterapeuta e Psicoanalista di formazione lacaniana, ampiamente approfonditi in pubblicazioni come Il male in corpo (Franco Angeli, 2008) e Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016).
Mente e corpo sono considerati come sempre implicati, anche nel leggere problemi tipicamente considerati di natura "psicologica".
Tra le ultime pubblicazioni che esplicitano questo modello di pensiero e di lavoro clinico, aggiornato alla lettura dei fenomeni della contemporaneità, possiamo citare:

- "Il Narcisismo del You. Come orientarsi nella clinica digitalmente modifi cata" (Scognamiglio, Russo & Fumagalli, 2024), in cui gli autori ridefiniscono il tanto discusso e poco risolto tema del Narcisismo, fornendo chiavi interpretative nuove, legate al contesto di oggi, allargando il campo di osservazione alla globalità della mutazione sociale e clinica determinata dalla rivoluzione digitale; e ai processi relazionali distorti che produce.

- "Adolescenti Digitalmente Modifi cati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici" (Scognamiglio, Russo, 2018), un libro che nasce per rispondere alla necessità clinica di trasformare il corpo da ostacolo in strumento per attivare elaborazioni e sviluppare capacità empatiche e relazionali. Un lavoro con e sul corpo per riagganciare l’adolescente alla soggettività che lo anima.

Aree di attività

Terapia: Esperti delle interazioni corpo-mente si prendono cura delle diverse forme del malessere, lavorando con il paziente per ristabilire nuovi equilibri per la sua vita. Il presupposto è creare un patto, un punto di partenza forte con cui individuare e rimodulare i fattori che costituiscono il dolore psichico e quello corporeo.

Benessere: I nostri servizi offrono nuovi orizzonti per la qualità della tua vita. L'obiettivo è il ripristino delle capacità di autoregolazione del corpo offrendo alla mente le migliori condizioni per esprimersi e ridefi nirsi.

Formazione: Quello dello Psicosomatologo non è un mestiere, è un modo di essere al mondo. Non si può essere "impiegati della psiche" o della cura, poiché s'incarna una funzione cruciale per le persone, con una responsabilità delicatissima. I nostri corsi non formano solo professionisti con strumenti d'avanguardia, ma persone, per cui l'etica e la sensibilità sono al primo posto. Benessere relazionale: Percorsi su misura per l'integrazione dei vissuti mentali, corporei e relazionali, puntano a recuperare e a valorizzare ciò che nella persona o nella coppia, e in altri contesti relazionali, non viene riconosciuto e sviluppato.

Età evolutiva: Offriamo percorsi personalizzati per le varie fasce d'età: infanzia, pre-adolescenza, adolescenza e giovane adultità. Forniamo strumenti per migliorare la crescita psicofisica dei bambini e dei ragazzi in modo consapevole e responsabile, mettendo a disposizione l'esperienza quotidiana con i nostri figli oltre che con i pazienti.

Scuole: Da anni portiamo nelle scuole le più efficaci tecniche di apprendimento di ieri e di oggi, offrendo agli studenti strumenti per la relazione e agli insegnanti un aggiornamento professionale. Intelligenza somatica e risorse cognitive-attentive in sinergia.

Professionisti e Aziende: Creare ambienti di lavoro ottimali è uno dei risultati più preziosi. Cooperiamo nel contesto aziendale per esaltare i punti di forza delle risorse umane e non solo, con attenzione scientifica agli aspetti ergonomici e della salute.

Ricerca e Pubblicazioni: Il confronto internazionale ci stimola a non dare nulla per scontato. I nostri studi che coinvolgono poli universitari e istituzioni ospedaliere ci aiutano a portare riflessioni sempre aggiornate nella clinica. Tramite numerose pubblicazioni sviluppiamo negli ambiti della salute e del benessere le declinazioni teoriche e cliniche della Psicosomatica Integrata nel lavoro con i pazienti dell'oggi.

Modalità di accesso e fruizione

L'Istituto di Psicosomatica Integrata ha sede centrale a Milano in Viale Francesco Restelli 3 e conta altre 5 sedi sul territorio lombardo, a Gallarate (VA), Bergamo (BG), Senago (MI), Saronno (VA) e Monza (MB).

Per ulteriori informazioni e per svolgere una consulenza telefonica di orientamento gratuita inviare un'email dal form sottostante oppure contattare il numero 334.78...334.7807325.

Un nostro Psicologo - Consulente di orientamento accoglierà la vostra richiesta per individuare gratuitamente il servizio o il professionista più adatto alle vostre esigenze.

Contatta privatamente il Centro Clinico - Istituto di Psicosomatica Integrata Milano

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Centro Clinico - Istituto di Psicosomatica Integrata quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30