Home / Italia / Dottssa Silvia Giolitto / Articolo Psicologo

Articolo di psicologia: «Training Autogeno e Benessere psicologico»

Benessere mente e corpo: Training Autogeno

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2015.
L'articolo "Benessere mente e corpo: Training Autogeno" tratta di: Benessere Psicologico e Movimento e Training Autogeno.
Articolo scritto dalla Dott.ssa Silvia Giolitto.

Quando siamo tesi, ansiosi e sotto stress, aumenta la frequenza del battito cardiaco, il ritmo del respiro, i muscoli si irrigidiscono: siamo in uno stato di allerta continua e i nostri pensieri tendono a ingigantire qualunque difficoltà, rendendola quasi insormontabile. Per fortuna abbiamo la possibilità di utilizzare tecniche di rilassamento che sfruttano la naturale capacità del nostro corpo di auto-curarsi, creando un benefico circolo virtuoso nella nostra mente: tra psiche e corpo vi è un rapporto di reciproca influenza.

Rilassarsi è una capacità innata che, spesso, dimentichiamo anche a causa del tipo di vita che conduciamo.
Siamo immersi in un mondo dove non è valorizzata abbastanza l'importanza del "prendersi del tempo per se stessi", concentrarsi in silenzio sulle proprie emozioni e sensazioni fisiche. Invece "fermarsi un attimo" non è perdere tempo, bensì è recuperare energia, consapevolezza di se stessi e del proprio corpo, che permetterà di riimmergerci nella vita quotidiana e fare ogni cosa con più entusiasmo e calma interiore.

Il Training Autogeno è una tra le più efficaci tecniche di rilassamento.
Si basa sull'utilizzo del potere che la nostra mente può avere nel produrre volontariamente uno stato di calma psicofisica.
In pratica si autodeterminano ("autogeno" appunto) modificazioni fisiologiche stabili partendo dalla mente, ma non si tratta di semplici suggestioni, bensì modifiche reali, misurabili anche attraverso esami obiettivi (pressione, rilassamento muscolare, battiti del cuore, respirazione, sudorazione...). Questi cambiamenti, in un circolo virtuoso, producono a loro volta una modifica a livello emotivo verso una sensazione di calma e serenità.

Il Training Autogeno permette di ottenere moltissimi risultati: sia nella pratica clinica psicologica e medica - per disturbi di ansia, stress, insonnia, ipertensione - sia a livello sportivo, permettendo di aumentare la capacità di concentrazione nel conseguimento di alte prestazioni.

Per approfondire

  • Corpo e mente in armonia di Dott.ssa Francesca Manzoni
    Argomenti principali: Training Autogeno.
  • Il corpo (e la mente) che vorremmo di Dott.ssa Annalisa Rausei
    Argomenti principali: Benessere Psicologico e Movimento.
  • Io corro di Dott.ssa Sonia Lorenzi
    Argomenti principali: Psicologia dello Sport e Benessere Psicologico e Movimento.
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30