Home / Italia / Dottssa Valentina Giannella / Articolo Psicologo

Articolo di psicologia: «Disturbi Somatoformi e disagio»

La stretta relazione tra corpo e mente: il Disagio Psicosomatico

Articolo pubblicato il 19 Gennaio 2016.
L'articolo "La stretta relazione tra corpo e mente: il Disagio Psicosomatico" tratta di: Disturbi Somatoformi.
Articolo scritto dalla Dott.ssa Valentina Giannella.

Il disagio psicosomatico è qualcosa che, come suggerisce la parola stessa, si colloca a metà strada tra il soma (fisico) e la psiche (mondo interno). Ciò accade in quanto l'Io, spesso stressato o oppresso da impegni, ritmi frenetici, emozioni inespresse e relazioni insoddisfacenti, "scarica" sul corpo, portando tensioni muscolari, contratture e bruciori di stomaco. Significa che la parte emotiva del , per quanto si tenti di controllarla, può ripercuotersi sul sistema nervoso autonomo, danneggiando gli organi più vulnerabili.

Di fronte a situazioni simili, la terapia integrata risulta molto efficace.
Da una parte si tratta il sintomo per sciogliere le tensioni, così da ottenere un senso di benessere fisico immediato mentre, in concomitanza, si procede con una terapia psicologica.

Nel setting psicoterapeutico la persona ha modo di trovare un spazio di apertura e confronto in cui esternare preoccupazioni e non detti.
Terapeuta e paziente collaborano per comprendere l'origine del disagio e trovare strade utili alla salute psico-fisica.

Louise L. Hay, nel libro "Guarisci il tuo corpo", delinea quali aree del corpo risulterebbero associate ad emozioni o particolari vissuti, proprio per motivare l'importanza della cura sincrona di corpo e mente. Ad esempio, il fegato sarebbe la sede della rabbia; la gola verrebbe identificata come il canale d'espressione per eccellenza. Prendersi cura (a livello psico-somatico) di queste aree, secondo tale logica, significherebbe dar libero sfogo ad emozioni magari represse (come la collera) o a parole mai dichiarate.

Amarsi è il sentimento più profondo; curarsi con amore e attenzione è una personale responsabilità.

Per approfondire

Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30