Home / Italia / Dottssa Loriangela Sena / Articolo Psicologo

Dott.ssa Loriangela Sena
Intelligenza emotiva: cos'è, come svilupparla, Milano (MI)

Contatta
Aggiungi alla Mia Lista

Concedersi il tempo di ascoltare il proprio cuore: sviluppare l'Intelligenza emotiva

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2017.
L'articolo "Concedersi il tempo di ascoltare il proprio cuore: sviluppare l'Intelligenza emotiva" tratta di: Intelligenza Emotiva.

L'Intelligenza emotiva è la capacità di un individuo di avere il controllo delle proprie emozioni, in modo da agire in maniera coerente con ciò che è e che sente veramente. L'intelligenza emotiva è la capacità di descrivere le emozioni con proprie parole, di individuarle con precisione e quindi poterle esprimere nel modo più sano e coerente possibile. Riuscendo a distinguere le emozioni, infatti, diventa più facile esternarle e comunicarle apertamente anche agli altri.

Per sviluppare la propria intelligenza emotiva è indispensabile rimanere in ascolto e prestare una particolare attenzione verso i propri veri sentimenti, in modo da identificarli, distinguerli ed esaminarli. Abbiamo in questo modo una migliore comprensione di ciò che viviamo e siamo meno prigionieri dei nostri turbini emotivi.
Individuiamo più chiaramente quello che succede nel nostro universo interiore e riusciamo a trasmetterlo anche agli altri. È solo comprendendo le nostre emozioni, infatti, che possiamo capire un'altra persona e quello che vive. Le emozioni influenzano i nostri pensieri e le nostre azioni; quindi più facilità abbiamo nell'identificare le nostre emozioni, più siamo consapevoli del loro impatto sui nostri pensieri e quindi abbiamo la possibilità di viverle nel modo più costruttivo possibile.

Sviluppando la nostra intelligenza emotiva siamo in grado di vedere il collegamento tra ciò che viviamo e ciò che pensiamo. I nostri pensieri possono, allora, influenzare positivamente le emozioni, permettendoci di prestare più ascolto ai nostri sentimenti e di cercare di armonizzarli con le nostre azioni. Tutto questo si esprime maggiormente quando compiamo scelte coerenti con ciò che proviamo.

Ci concediamo il tempo di ascoltare il nostro cuore prima di prendere una decisione, lasciando spazio alle emozioni nelle riflessioni, senza però che queste controllino le nostre azioni. Se lavoriamo su noi stessi, siamo maggiormente in ascolto dei nostri bisogni, delle nostre emozioni e degli altri. Lasciamo la possibilità alla nostra intelligenza emotiva di svilupparsi secondo i suoi tempi; rimanendo aperti a ciò che le emozioni ci comunicano, invece di fuggirle o negarle, permettiamo alla nostra intelligenza emotiva di svilupparsi.

Ricapitoliamo a cosa serve l'intelligenza emotiva:

  • a capire meglio chi siamo e come viviamo;
  • a permetterci di leggere più rapidamente le nostre emozioni;
  • a comunicare in modo più efficace ciò che proviamo;
  • a essere onesti verso noi stessi;
  • a compiere scelte migliori e a realizzarci.

Contatta privatamente la Dott.ssa Loriangela Sena

Nome e Cognome

Mail (obbligatorio)
       
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Loriangela Sena quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30