L'evento dal titolo ""L'Autostima e il valore di Sé". Corso teorico ed esercitazioni pratiche" si è già svolto.
Provincia di Ravenna
Nel portale
"L'Autostima e il valore di Sé". Corso teorico ed esercitazioni pratiche è un evento che tratta di: Assertività, Autostima, Comunicazione, Problem Solving, Pensiero Positivo, Relazioni, Amore e Vita di Coppia, Linguaggio del Corpo e Insicurezza psicologica: insicurezza in se stessi e si svolge a Lugo (RA).
Obbiettivo del Corso è cercare di capire perché e quanto sia importante la valutazione di sé stessi, a cosa serva e a quali funzioni assolva. L'importanza del "valutarsi bene" si lega a cosa si è disposti a fare e a cosa invece si è disposti a rinunciare per difendere e accreditare la propria autostima.
In essa hanno un ruolo decisivo le aspirazioni individuali, l'importanza assegnata a determinate qualità o competenze e le valutazioni che si ricevono da parte di altri. Vi sono inoltre diverse forme di autostima: realistica e irrealistica, autentica e inautentica, stabile e instabile, globale e specifica.
Le conseguenze di una buona o cattiva autostima, sia dal punto di vista dei successi o dei fallimenti che può indurre o favorire in specifici campi di attività, sia dal punto di vista del benessere psicologico, sono molteplici. In modo esplicito o implicito siamo costantemente "sotto esame" rispetto al nostro giudizio soggettivo, a quello degli altri, a canoni ideali o a un compito specifico. Una corretta e serena valutazione di sé è una componente essenziale del benessere psicologico, oltre che una bussola per agire e raggiungere i nostri scopi.
I motivi possono essere diversi e svariati: la curiosità di apprendere informazioni su una materia o un argomento che desta interesse e curiosità, l'esigenza di informarsi su aspetti della vita psichica che ci stanno a cuore perché ci toccano da vicino (relazioni, autostima, sviluppo e crescita) o il desiderio di condividere, confrontandosi con un gruppo interattivo, un processo formativo su una materia di interesse comune. Il comune denominatore a queste motivazioni è di trarre realisticamente e concretamente beneficio dalla frequenza di un corso. Gli argomenti presentati possono fornire spunti di riflessione per aprire nuovi spazi di pensiero su di sé e sulle proprie relazioni, sulle proprie motivazioni e su esigenze che erano finora rimaste inespresse.
L'obbiettivo nella realizzazione del corso è di fornire elementi didattici, formulati secondo una rigorosa metodologia di studio clinica, tali che possano aiutare e facilitare la comprensione personale di dinamiche quotidiane, affettive e relazionali. E quindi di rappresentare un aiuto e uno strumento valido per avvicinarsi a tematiche che altrimenti verrebbero trattate in sede di consultazione o trattamento.
Il corso non si sostituisce a una psicoterapia o a una consultazione psicologica, consente tuttavia di accedere a informazioni e riflessioni su temi di rilevanza dal punto di vista del benessere psicologico, e quindi di migliorarlo.