Home / Italia / Dottssa Federica Vano / Corsi Gruppi

Corso: immagine corporea, autostima, disturbi alimentari Bologna

Incontro gratuito di presentazione del percorso: "Il Cibo non Mente" - Bologna

Evento già svolto

L'evento dal titolo "Incontro gratuito di presentazione del percorso: "Il Cibo non Mente"" si è già svolto.

Provincia di Bologna

Nel portale

Incontro gratuito di presentazione del percorso: "Il Cibo non Mente" - Bologna

Incontro gratuito di presentazione del percorso: "Il Cibo non Mente" è un evento che tratta di: Autostima, Immagine Corporea, Disturbi Alimentari e Analisi Bioenergetica e si svolge a Bologna (BO).

Presentazione

In questo incontro verrà illustrato il programma del percorso di gruppo, un valido sostegno per riconoscere la "fame emotiva" e recuperare il rapporto con il proprio corpo.

Il rapporto con il cibo spesso risente di emozioni e stati d'animo quotidiani ("fame emotiva") oppure è influenzato da abitudini che talvolta vengono acquisite in età evolutiva ed altre volte è, invece, il frutto di stili di vita disordinati che diventano consuetudini.
I risultati possono essere problemi di peso che a loro volta danno luogo ad un ulteriore abbandono del controllo alimentare o anche a malesseri fisici legati a carenze specifiche; altre volte le conseguenza sono vissuti psicologici di tensione, ansia, senso di colpa o conflitto interiore.

Il compito dello Psicoterapeuta sarà aiutare la persona a comprendere quali sono le emozioni che regolano il nostro rapporto con il cibo, capire le cause che ci ostacolano nel perseguire i nostri obiettivi, conoscere gli strumenti necessari ad apprendere una cultura del benessere ed uno stile di vita sano.

"Il Cibo non Mente" offre un valido sostegno per ritrovare il piacere di fermarsi, ascoltarsi, esprimersi.
Il programma consente di:

  1. Valutare alcune caratteristiche che possono rendere il rapporto con il cibo poco sereno, in modo da comprendere su quali specifici abitudini emotive, di pensiero o di comportamento porre maggiore attenzione in modo da iniziare un cambiamento che può avere dei benefici a largo raggio e duraturi nel tempo.
  2. Acquisire gradualmente un equilibrato rapporto con il cibo, passo fondamentale per liberarsi dall'ossessione della dieta e da alcuni problemi fisici che incidono sul benessere psicologico e sulla sfera delle relazioni.
  3. Migliorare il rapporto con il proprio corpo e con i suoi messaggi positivi, in modo da aumentarne la forza vitale, favorendo l'autoespressione ed incrementando l'autostima e il contatto con se stessi.
Obiettivi
  • Favorire l'equilibrio tra mente e corpo;
  • Rafforzare la fiducia, l'autostima, il rispetto e l'amore per il proprio corpo;
  • Ritrovare l'energia, la vitalità, il contatto profondo con le proprie sensazioni;
  • Sciogliere le tensioni muscolari ed emotive;
  • Aumentare la percezione corporea, l'autoconsapevolezza e l'accettazione di sé;
  • Apprendere gli strumenti necessari ad apprendere una cultura del benessere ed uno stile di vita sano;
  • Prendersi uno spazio in cui sentirsi accolto ed ascoltato.
Destinatari

L'incontro è rivolto a tutti coloro che hanno voglia di prendersi cura di sé, concedendosi uno spazio all'insegna del benessere e dell'esplorazione personale.
È indicato per tutte le persone che sentono il desiderio di ampliare la propria consapevolezza e libertà di espressione corporea.

Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30