Il Dott. Giuseppe Piras, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online ad una
Durata: 50 minuti. Tariffa: euro 70.
Mi chiamo Giuseppe Piras; sono sempre rimasto affascinato dai Racconti di Vita delle persone, fossero esse personaggi della storia, della letteratura o più semplicemente persone dalle vicende personali meno note ma altrettanto significative.
Mi è sempre piaciuto riflettere sui perché delle loro scelte giuste o sbagliate che fossero senza velleità di giudizio ma volontà di comprenderle. Ciò mi spinse ad iscrivermi al corso di laurea in Psicologia alla ricerca di una professione che fosse utile ed umanamente arricchente.
Laureato presso l'Università "La Sapienza" di Roma e iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio n. 14138.
Svolgo libera professione a Roma (zona Marconi Ostiense) impiegando il metodo Cognitivo Comportamentale, acquisito e perfezionato presso l'Istituto Skinner a Roma.
Formato sulla tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per i piccoli e grandi traumi all'Associazione EMDR-Italia.
Ho arricchito il mio bagaglio formativo interessandomi di Programmazione Neurolinguistica e Comunicazione efficace presso le aule della Osmo Montesano.
Ho approfondito il tema della Mediazione interculturale presso l'ENAIP Lazio, inoltre, avvertendo l'esigenza di comprendere meglio le complesse dinamiche legate agli attuali fenomeni migratori.
Da settembre 2013 collaboro con il CCNP - San Paolo, centro clinico che si occupa di Neuropsicologia e Psicoterapia per età evolutiva e adulta.
Dal 2010 collaboro con l'AIDAI-ONLUS (Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività) fornendo consulenze e sostegno alle famiglie e alle istituzioni che ogni giorno vivono la difficoltà della relazione con i "bimbi a zig-zag" (cit.).
Dal 2006 lavoro come operatore presso la Cooperativa Sociale Onlus Arca di Noè, attiva dal 1980 nel territorio comunale.
All'interno del servizio SISMIF mi occupo di fornire sostegno psicoeducativo a minori e famiglie in difficoltà.
Presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ho prestato la mia professionalità all'interno del reparto di Neuropsichiatria infantile diretto dal Prof. Stefano Vicari, occupandomi di valutazioni neuropsicologiche concernenti disturbo del linguaggio e dell'apprendimento nonché deficit di attenzione/iperattività.
Presto consulenza per qualsiasi altra problematica, fornendo eventualmente nominativi di colleghi, professionisti o strutture idonee alle necessità del cliente.
Secondo questo modello esiste una relazione molto forte tra ciò che pensiamo, le emozioni che proviamo ed i comportamenti che agiamo.
Gran parte dei problemi emotivi che ci affliggono sono in quest'ottica il risultato delle interpretazioni che diamo alle nostre esperienze attraverso i processi di pensiero (convinzioni disfunzionali).
Essi condizionano conseguentemente il nostro modo di agire e "sentire" nel quotidiano dando atto a circoli viziosi retti da particolari meccanismi di mantenimento.
L'approccio Cognitivo Comportamentale lavora nel presente della persona ed agisce direttamente sulle convinzioni disfunzionali che non gli permettono di alleggerire il peso del suo malessere cercando di individuarle, modificarle, sostituirle e integrarle con quelle più funzionali.
Esso si caratterizza per le seguenti specificità:
Ricevo per appuntamento a Roma in Via Francesco Grimaldi, 141 (zona Marconi-Ostiense).
Per ulteriori informazioni o un primo colloquio Vi invito a contattarmi al numero 340.95...340.9528110 o, in alternativa, Vi rimando al modulo di contatto presente in questa pagina.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Giuseppe Piras quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
2 commenti