Home / Italia / Dottssa Enrica Invernizzi

Dott.ssa Enrica Invernizzi
Psicologo Psicoterapeuta, Lecco (LC)

Contatta
scrivi un commento
Aggiungi alla Mia Lista
5.0

1 commento

Piace per: Professionalità, Serietà, Cortesia.
[+]
Opinioni sulla dott.ssa Enrica Invernizzi X
Consigliata
dal 100% delle persone
5.0
Piace per:
  • Professionalità
  • Serietà
  • Cortesia
Accetta il Bonus Psicologo
Consulenza online
Telefono

La Dott.ssa Enrica Invernizzi, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online telefonica.

Presentazione della Dott.ssa Enrica Invernizzi

La Dott.ssa Enrica Invernizzi, laureata a 23 anni in Psicologia presso l'Università di Padova, si occupa da venti anni di Psicoterapia Psicoanalitica individuale degli adulti e degli adolescenti.
Ha una formazione psicoanalitica: segue un'analisi personale dal 1989 al 1995 a quattro sedute settimanali e una psicoterapia dal 2000 al 2006 a una seduta settimanale con uno psicoanalista della SPI di Milano, supervisioni cliniche in vari corsi e seminari e presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia del Prof. D'Orazio e della Dott.ssa Lelli a Milano, dove frequenta il Corso Permanente di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica degli Adulti.

Nel 2001 consegue il Master in Psicologia giuridica presso la Scuola di Psicoterapia Interattivo-cognitiva dell'Istituto Scientifico, Clinico e Formativo di Padova.

Ha conseguito una Formazione in Psiconeuroendocrinoimmunologia (5 giornate di studio presso la SIMAISS, ottobre/dicembre 2016, Roma) e il Master di II livello in Psiconeuroendocrinoimmunologia e Scienza della Cura Integrata presso l'Università dell'Aquila (da febbraio 2017 a Gennaio 2018).

È Consulente Tecnico del Tribunale di Lecco in ambito civile dal 1995 e Psicologa di Diritto Collaborativo.
È iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Lombardia n. 03/2739 come Psicologa e Psicoterapeuta, formata in Psicologia a indirizzo clinico, in Psicologia giuridica, in Psicologia dell'handicap e delle disabilità ed in Diagnostica psicologica.

Fa parte della Società Italiana di Psicologia Clinica e Psicoterapia della Lombardia dal 2002, è referente della Provincia di Lecco della Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia e responsabile della Sezione Lombarda dell'Associazione Nazionale Psicologia Forense.

Attività lavorative precedenti e attuali

Tirocinante presso il Distretto/CSE di Calolziocorte (Lecco) dal novembre 1984 a maggio 1985 e in Psichiatria/CPS a Lecco da maggio 1985 a marzo 1986 con frequenza di quattro presenze settimanali.
Psicologa convenzionata presso IPAB/ISF di Regoledo di Perledo (Lecco) dal settembre 1987 a luglio 1992, si occupa di formazione del personale, delle emergenze e degli interventi psicologici personalizzati inseriti nei piani psico/socio/pedagogici stabiliti dall'equipe multidisciplinare, partecipa a progetti di ricerca nel campo dell'handicap, è docente di Psicologia Clinica.

Libero professionista Psicologa Psicoterapeuta e Psicodiagnosta presso i propri studi di Lecco e Varenna (Lecco) dal luglio 1992 a oggi, si dedica alla Psicoterapia Psicoanalitica Individuale degli Adulti e degli Adolescenti, alla somministrazione di test psicodiagnostici e alla valutazione psicologica.

In ambito giuridico svolge dal 1995 Consulenze Tecniche Psicologiche nel Diritto Civile presso il Tribunale di Lecco e per i privati (separazione consensuale e divorzio, affidamento dei figli, affidamento extrafamigliare, idoneità genitoriale), e valutazioni psicodiagnostiche.

La Dott.ssa Invernizzi effettua diagnosi e valutazione psicologica in adolescenti e adulti, trattando nello specifico:

  • disturbi d'ansia
    attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo acuto da stress, disturbo post-traumatico da stress, disturbo d'ansia generalizzata
  • disturbi dell'umore
    depressione, disturbo maniaco-depressivo, disturbo bipolare
  • disturbi di personalità
    paranoide, schizoide, schizotipico, borderline, istrionico, narcisistico, antisociale, evitante, dipendente
  • disturbi somatoformi
    disturbo da dimorfismo corporeo, ipocondria, disturbo algico, conversione, somatizzazione, pseudocesi

Dopo un primo colloquio anamnestico, propone la somministrazione di test psicologici per un inquadramento diagnostico finalizzato all'impostazione dell'eventuale intervento da effettuare (Psicoterapia Individuale ad Orientamento Psicoanalitico per Adulti o Adolescenti, Psicoterapia di Sostegno, Counseling Psicologico).

Ulteriori seminari e corsi di perfezionamento
  • Ciclo di seminari sulla "Perizia Psicologica in Contesto Giudiziario" presso la Società Italiana di Psicologia Clinica e Psicoterapia della Lombardia nel 1998 a Milano
  • Corso di formazione alla "Conduzione di Gruppi Formativi" presso lo studio APS a Cesano Boscone (MI) nel 1989 e 1990
  • Corso su "Internet e Mente" presso la Società Italiana di Psicologia Clinica e Psicoterapia della Lombardia nel 2001
  • Corso sulla "Violenza e Abuso nel Bambino, nell'Adolescente e nella Società" presso ASNEA di Monza nel 2002
  • Corso su "La Fobia Oggi" presso l'ASNEA a Monza nel 2003
  • Corso FAD su "Etica e Professione". Applicazioni pratiche del Codice Deontologico degli Psicologi italiani presso il Provider Vertici srl nel 2004
  • Corso SWAP-200 presso l'ASP di Milano nel 2004
  • Corso di conversazione in lingua originale. "Il transfert: teorie e tecniche a confronto" presso OLP nel 2004
  • Seminario sulla "Diagnosi in Psicoanalisi e in Psicoterapia" presso l'ASP di Milano nel 2004
  • Corso sul "Decreto Legislativo 196/03 Misure di Sicurezza in Applicazione al Codice sulla Privacy" presso Vertici srl nel 2005
  • Corso sui "Test in ambito Civile e Penale" presso l'Istituto Italiano Wartegg di Roma nel 2006
  • Seminario sulla "Clinica e Teoria della depressione: significati e significanti" presso l'ASNEA di Monza nel 2006/2007
  • Corso di "Psico Neuro Endocrino Immunologia" presso la SIPNEI a Tuscania (RM) nel 2007
  • Corso sui "Test in ambito Civile e Penale" presso l'Istituto Italiano Wartegg di Roma nel 2008
  • Corso di Aggiornamento Teorico Pratico, di "Tecniche Antistress" presso il Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna nel 2009
  • Corso di Formazione in "Diritto Collaborativo" presso l'AIAF della Lombardia nel 2010
  • Corso di formazione FAD "Stress e tecniche antistress", Aprile/Dicembre 2013, Tecniche Nuove
  • Corso di Formazione in Diagnosi Integrata PNEI (DIPNEI), luglio 2013, Viterbo
  • Seminario dell'Accademia Pons "Processo Civile Telematico: istruzioni per l'uso per CTU psicologi e medici", dicembre 2014, Milano
  • Corso di Formazione Giunti "MMPI-2 e MMPI-2-RF nella valutazione clinica: sistemi a confronto", maggio 2015, Milano
  • Workshop "Danze sacre e movimenti", febbraio 2016, Varese
  • Seminario SIPNEI "Neuroscienze e Psicoanalisi. L'epistemologia che cura: verso una nuova alleanza terapeutica", Marzo, 2018, Milano.
  • Master Universitario di II livello in Psiconeuroendocrinoimmunologia, Febbraio 2017/Gennaio 2018, L'Aquila.
  • Formazione FAD PNEI, "Pnei, epigenetica e nutrizione. Dalle antiche saggezze alle moderne ricerche scientifiche". Nutrizione sinergica, Novembre 2019.
  • Formazione FAD PNEI "Applicazione clinica della dieta dei nutraceutici nelle patologie neurologiche: focus su declino cognitivo e dieta chetogenica". Nutrizione sinergica, Dicembre 2019.
  • Formazione FAD CAMPI "Lo Psicologo: Aggiornamenti Deontologici, Clinici e Professionali". CAMPI, Settembre/Dicembre 2020.
  • Formazione FAD OPL "ECM: La professione tra deontologia e formazione: applicazioni pratiche". Ordine Psicologi Lombardia, febbraio 2021.
  • Formazione FAD OPL "La stesura del referto: buone prassi". Ordine Psicologi Lombardia, febbraio 2021.
  • Live Webinar "Disturbo borderline di personalità". Format, aprile 2022.
  • Formazione FAD "Dalla crisi pandemica alla 'nuova normalità', cambiamenti nel modo di lavorare degli psicologi". Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, settembre 2022.
Partecipazione a Convegni e Congressi
  • Convegno Internazionale su Mente-Corpo. La relazione Terapeutica in Medicina Psicosomatica SIMP a Milano nel 1987
  • Congresso Internazionale Handicap, Memoria e Apprendimento presso CNIS a Mestre nel 1988
  • Convegno Musica nella Scuola e Cultura dei Ragazzi presso CRAMS di Lecco nel 1988
  • Congresso Nazionale Handicap e Senescenza presso Settore Assistenza Sociale e Servizi Sociali del Comune di Como a Como nel 1988
  • Convegno su La Mediazione Famigliare presso la SIMS a Cernobbio (Co) nel 1999
  • Convegno su "I Meccanismi di Mantenimento del sintomo nei Disturbi del comportamento Alimentare: Anoressia Nervosa e Bulimia Nervosa" presso Fondazione Corno a Milano nel 2000
  • Congresso Internazionale "Il Futuro della Psicoterapia. Ritorno alla Clinica" presso ARP a Milano nel 2000
  • Convegno "La dimensione amorosa in psicoanalisi: tra reale e virtuale" presso ARGOS a Milano nel 2002
  • Convegno "Le Professioni Psicologiche in Lombardia" presso OPL a Milano nel 2002
  • Convegno "Il Futuro della Psicoterapia. La ricerca in psicoterapia (I Forum)" presso ARP a Milano nel 2004
  • Organizzazione e partecipazione alla serata di presentazione "Nuove idee su salute e malattia" presso la SIPNEI di Lecco nel 2009
  • Convegno "Crisi famigliare: Fallimento di un Mito" presso CeLAF a Lecco nel 2010
  • Partecipazione come relatrice al Corso sul Diritto Collaborativo organizzato dall'AIAF a Lecco nel 2010
  • Congresso Internazionale di Psiconeuroendocrinoimmunologia "Stress e vita", Ottobre 2011, Orvieto
  • Convegno Nazionale "La psicoterapia in ottica PNEI: quali fattori comuni di efficacia, aspetti di integrazione e costi-benefici?", gennaio 2012, Firenze
  • Giornate di studio PNEI, marzo 2012, Como
  • Convegno Nazionale sulla cura integrata della depressione "Depressione si cambia", novembre 2012, Milano.
  • Relatrice SIPNEI nella seconda edizione di "La settimana dello Shiatzu", settembre 2013, Lecco.
  • Lezione magistrale con E. Pelanda e R. Coin nell'ambito della rassegna dell'Accademia Pons; "In terapia: i maestri della psicoanalisi al lavoro", febbraio 2015, Milano.
  • Lezione magistrale con M. Recalcati nell'ambito della rassegna dell’Accademia Pons; "In terapia: i maestri della psicoanalisi al lavoro", marzo 2015, Milano.
  • Congresso SIPNEI "Conoscere e curare l'essere umano nella sua interezza", ottobre 2015, Torino.
  • "Giornata di studi PNEI: Epigenetica, trauma e psicoterapia. Il qui e ora del passato fra geni ed esperienza" organizzata dall'Istituto di Gestalt HCC, novembre 2015, Milano.
  • Convegno SIPNEI "Cibo per il corpo, cibo per la mente", febbraio 2016, Genova.
  • Organizzazione e partecipazione alla conferenza "Il contributo della Psiconeuroendocrinoimmunologia alla Psicologia e alla Psicoterapia" presso l'Ordine degli Psicologi Lombardi, maggio 2016, Milano.
  • Organizzazione e partecipazione alla conferenza "Epigenetica e PNEI per la Psicologia. E viceversa" presso l'Ordine degli Psicologi Lombardi, settembre 2016, Milano.
  • Congresso SIPNEI "La PNEI per il rinnovamento della Psichiatria e della Psicoterapia", ottobre 2016, Roma.
  • Congresso ISNIM & SIPNEI "Translational Neuroimmunomodulation. La Psiconeuroendocrinoimmunologia: dalla ricerca alla clinica", maggio 2017, Roma.
  • Convegno SIPNEI "Le vaccinazioni e il sistema immunitario infantile", Novembre, 2017, Roma.
  • Convegno SIPNEI "Percezione del sé e salute. Interocezione, consapevolezza corporea e coscienza", Novembre 2017, Assago.
  • Seminario SIPNEI "Neuroscienze e Psicoanalisi. L'epistemologia che cura: verso una nuova alleanza terapeutica". Marzo 2018, Milano.
  • Workshop "Tecniche di Comunicazione Didattica", Ottobre 2018, MSP Varese.
  • Riunione per la costituzione della "Commissione Nazionale SIPNEI Discipline Mentali", Febbraio 2018, Milano.
  • Convegno "L'Asse psiche-cervello-cuore. Cardiologia integrata", Marzo 2019, Roma.
  • Congresso nazionale "Sport, ripensare il paradigma. Il contributo della Psiconeuroendocrinoimmunologia". Ottobre 2019, Roma.
  • Convegno "L'Asse cervello intestino: clinica e terapia". Gennaio 2020, Genova.
  • Congresso online "Ambiente e psiche al tempo di Covid-19. Il virus ha un temibile nemico: il cambiamento". 18/19 Ottobre 2020.
Contatti

La Dott.ssa Invernizzi riceve a Lecco in Via Previati, 28.
Può essere contattata ai n. 0341.2...0341.289019 - 338.52...338.5244747 oppure tramite il modulo presente in questa pagina.

Contatta privatamente la Dott.ssa Enrica Invernizzi

Nome e Cognome
Urgenza
       
Mail (obbligatorio)
Telefono (facoltativo)
Domanda o richiesta appuntamento
Policy privacy

CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Enrica Invernizzi quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.

NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.

Scrivimi
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30