Ascoltare la musica del corpo e comprenderne armonia e dissonanze per stare bene
L'esperienza quotidiana ci insegna una verità prima: noi raccontiamo il nostro corpo, il nostro corpo ci racconta.
Gesti, posture, espressioni riflettono i nostri atteggiamenti esistenziali con sicurezza ancor più dei nostri discorsi; dicono il nostro carattere, il nostro modo di vedere, di amare, di sentire.
Il corpo, segnato dalla nostra storia individuale, lo è anche dalla storia sociale di ognuno. In esso si inscrivono le costruzioni, le pene, le repressioni, così come le usanze e i rituali che ci sono stati trasmessi, lasciati in eredità, imposti dalla famiglia, la cultura e l'ambiente in cui viviamo.
Il corpo come una grande orchestra in cui ogni sua parte è come uno strumento. Ogni sua parte un suono. Un tutto armonico in equilibrio con l'esistenza.
Poi capita di attraversare fasi di difficoltà e disagio, di crisi e sofferenza.
Le dissonanze fanno parte della vita e dei suoi cambiamenti: confusione, tristezza, ansia, conflitti legati a separazioni, lutti, sensazioni di inadeguatezza e mancanza di adesione al fluire dell'esistenza, momenti delicati che coinvolgono il corpo e la mente ma che, se opportunamente considerati, portano nuove energie e rinnovato benessere.
La Psicoterapia, attraverso l'ascolto e un contatto più accorto e mirato con se stessi, permette la costruzione di nuovi modi per affrontare ed attraversare le situazioni della vita, favorendo la comprensione dei fenomeni psichici e delle emozioni che, attraverso la sofferenza del corpo e dell'anima, cercano una strada per raggiungerci e svelarsi.
Il risultato è l'acquisizione di comportamenti più in equilibrio con il progetto esistenziale proprio di ognuno, per un'adesione più piena, vitale e sentita alla vita.
Maria Rosaria Donadei, Psicologa e Psicoterapeuta di orientamento junghiano. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto, n. 584, con abilitazione all'esercizio dell'attività psicoterapeutica.
Svolgo la libera professione effettuando colloqui di Psicoterapia individuale con adulti e adolescenti, incontri di sostegno alla coppia e alla genitorialità, percorsi di psicoterapia integrata con l'osteopatia, gruppi di Training Autogeno e Terapie immaginative.
Formazione:
Attività professionali:
Convegni ECM e Pubblicazioni:
Svolgo attività privata a Verona, in via D. Morone, 6 (Porta Vescovo).
Tel 349.58...349.5858771 oppure per inviare una richiesta tramite email utilizzare il modulo sottostante.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Maria Rosaria Donadei quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.