Home / Italia / Dottssa Isabella Mezzetti / Corsi Gruppi

Corso: Autostima, assertività, insicurezza Milano

Corso di Autostima e Assertività - Milano

Evento già svolto

L'evento dal titolo "Corso di Autostima e Assertività" si è già svolto.

Altri Corsi Gruppi di Psicologia che potrebbero interessarti

Nel portale

Corso di Autostima e Assertività - Milano

Corso di Autostima e Assertività è un evento che tratta di: Crescita personale, Assertività, Autostima, Comunicazione e Insicurezza psicologica: insicurezza in se stessi e si svolge a Milano (MI).

Presentazione

Il concetto di Autostima fa riferimento ad un'autovalutazione globale, integrata e positiva di sé basata sulle diverse dimensioni della persona (sociale, lavorativa, familiare, corporea).
Per rafforzare l'autostima occorre valorizzare i propri aspetti positivi e riconoscere i propri limiti, accettare l'imperfezione e le proprie emozioni, sviluppare atteggiamenti di cura amorevole nei propri confronti e l'attenzione ai propri bisogni.

L'Assertività è uno stile relazionale e comunicativo che si esprime in una serie di abilità sociali fondate essenzialmente sul rispetto di se stessi e degli altri.
Comportarsi assertivamente significa far valere i propri diritti nel rispetto dei diritti degli altri, esprimere le proprie emozioni e i propri punti di vista, saper chiedere ciò che si desidera e stabilire limiti.
L'assertività aumenta le capacità di ottenere i propri obiettivi mantenendo buone relazioni con gli altri e favorisce il benessere psicologico negli individui che la utilizzano.

"Siediti al sole, abdica e sii il re di te stesso" (Fernando Pessoa)

Ognuno di noi può allenare la propria assertività in gruppo.
Il gruppo (da minimo 3 a massimo 8 partecipanti) ripropone un contesto relazionale "protetto" in cui diventa possibile confrontarsi con gli altri e sperimentare le tecniche trasmesse.

Programma

1° Incontro

  • Definizione di autostima. Come rinforzare l'autostima attraverso l'apprezzamento, l'accettazione di sé e l'affetto per sé.
  • Definizione di assertività e distinzione da passività e aggressività.

2° Incontro

  • I diritti assertivi.
  • Le abilità assertive non verbali.
  • Le abilità assertive verbali di conversazione e verbali di difesa (difendersi dalle critiche e dall'aggressività).
  • Esprimere sentimenti negativi: rivolgere una critica assertiva.
  • Esprimere sentimenti positivi: fare e ricevere complimenti.
Obiettivi

Consolidare un'immagine positiva di sé e acquisire strumenti teorici e pratici per incrementare i comportamenti assertivi e ridurre la tendenza automatica ad attuare comportamenti passivi e aggressivi.

Destinatari

Chiunque desideri lavorare su di sé per migliorare la propria autostima, la fiducia in sé e la capacità di confrontarsi con gli altri senza paura e in modo non aggressivo.

Corsi e Gruppi
Milano (MI) - 3 Ottobre 2023 Corso di Mindfulness MBSR- La riduzione dello Stress con la pratica della Consapevolezza
Corso di riduzione dello stress basato sulla pratica della consapevolezza (Mindfulness) attraverso il MBSR Program (Mindfulness Based Stress ...
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30