Home / Disturbi / Controllo Impulsi / Tricotillomania

Tricotillomania

La Tricomania: impulso a strapparsi peli e capelli, causa di alopecia, dermatiti...

Tricotillomania: il significato

La Tricotillomania (o Tricomania), è un Disturbo del Controllo degli Impulsi caratterizzato, come dice la definizione stessa, dall'impossibilità di resistere ai propri impulsi. In questo caso l'impulso riguarda capelli e peli: la persona non può fare a meno di strapparseli, causandosi una calvizie precoce o la totale perdita di capelli e peli in alcune parti del corpo (come ad es. ciglia e sopracciglia). L'Alopecia può essere infatti causata da questo disturbo.
Altre volte la persona può anche strappare i peli degli animali domestici, le frange delle coperte, i pelucchi di tappeti e maglioni.

Una persona può trascorrere anche alcune ore impegnata in questa attività. Spesso succede quando è particolarmente sotto stress e nei momenti in cui si rilassa: davanti alla televisione, quando è immersa nella lettura di un libro, magari sovrappensiero e senza accorgersene completamente.

L'impulso è spesso preceduto da prurito o da una tensione che si calma solo quando la persona cede. Questo causa molta sofferenza, disagio con se stessi e vergogna con gli altri. Spesso le persone cercano di nascondere il problema e i suoi effetti, mascherando ad esempio la calvizie.

Dati statistici sulla Tricotillomania. Non ci sono dati precisi sul disturbo, sappiamo però che la Tricotillomania è più diffusa fra il genere femminile.

Tricotillomania: le cause

Il disturbo può essere causato da una combinazione di fattori: psicologici e ambientali soprattutto.
Potrebbe esserci un dramma o un trauma emotivo nella storia della persona, oppure potrebbero verificarsi episodi fortemente stressanti, difficoltà o pressioni sociali. Alcuni studi hanno inoltre dimostrato che ci possono essere anche cause fisiologiche, come uno squilibrio neurochimico (ad esempio alterazione dei livelli di serotonina).

Tricotillomania: i sintomi

Il disturbo è caratterizzato da:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Tricotillomania
Tricotillomania: i test psicologici utilizzati

MMPI-2 Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2, PFS Picture-Frustration Study, DMI Defense Mechanisms Inventory.

Libri e romanzi in cui si parla di Tricotillomania

"Impulsività e compulsività: psicopatologia emergente", Janiri L., Caroppo E., Pinto M., Pozzi G. (a cura di), Franco Angeli, 2006

"L'Arte del Cambiamento. La soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi brevi", Nardone G., Watzlawick P., Tea Edizioni, 2010

"Il senso di autoefficacia", Bandura A. (a cura di), Erickson, 1996

Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Firenze (FI) - 12 Maggio 2025 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Primavera - Estate 2025
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Articoli
Come funziona la nostra mente?
La profezia che si autoavvera: cos'è Nei problemi d'ansia, nella timidezza e nelle problematiche relazionali di ogni tipo (amicizie, ... Leggi tutto
Dedicato alle donne
Ci sono momenti nella nostra vita in cui sentiamo l'esigenza di ripercorrere il nostro passato e, quasi inaspettato, sorge il desiderio ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30