Home / Disturbi / Demenza / Malattia Huntington

Demenza dovuta a malattia di Huntington

Demenza di tipo degenerativo dovuta a MH o Corea Maior

Descrizione della demenza dovuta a malattia di Huntington

La Malattia di Huntington (MH) è una patologia rara di tipo degenerativo - che provoca disturbi di ragionamento, memoria, comportamento e dei movimenti involontari, che diventano veloci e contorti, da qui il nome scientifico "Corea Maior", che in greco significa danza (Còrea).

La Demenza Dovuta a MH – come tutte le Demenze – si manifesta con alcuni sintomi tipici comuni: la degenerazione delle capacità cognitive, funzionali e la perdita della memoria, e si caratterizza per una grave compromissione dell'attività motoria.

La persona affetta da questa Demenza infatti perde completamente il controllo sui suoi movimenti volontari: compie gesti improvvisi, scomposti (corea) e veloci (ipercinesia), sia del corpo e degli arti che del volto, come ad esempio una improvvisa contrattura della faccia seguita da smorfie involontarie.
A queste manifestazioni si accompagna anche un'alterazione emotiva che si riflette sul piano psicologico e sul comportamento. A volte possono presentarsi anche più gravi Disturbi Psicotici come ad esempio le allucinazioni e i deliri di persecuzione.

Dati statistici sulla Demenza dovuta a malattia di Huntington. Non ci sono dati precisi su questa Demenza, sappiamo però che la Malattia di Huntington in genere colpisce le persone fra i 30 e i 50 anni. Può colpire però anche i ragazzi e in questo caso si parla di Malattia di Huntington giovanile.

Demenza dovuta a malattia di Huntington: le cause

Questa Demenza è causata dalla Malattia di Huntington, a sua volta provocata da fattori genetici (cromosomi) ed ereditari: la malattia infatti colpisce fino al 50% dei figli di genitori malati (si trasmette per via paterna).

Demenza dovuta a malattia di Huntington: i sintomi

La Demenza dovuta a malattia di Huntington si manifesta con i sintomi della Demenza: deterioramento della memoria, deficit cognitivi, compromissione del linguaggio e delle normali funzioni. Inoltre presenta:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Demenza dovuta a malattia di Huntington
Demenza dovuta a malattia di Huntington: i test psicologici utilizzati

MODA Milan Overall Dementia Assessment, ADAS Alzheimer's Disease Assessment Scale, RBANS Repeatable Battery for the Assessment of Neuropsychological Status.

Libri e romanzi in cui si parla di Demenza dovuta a malattia di Huntington:

"Le demenze", Trabucchi M., Utet, 2002

"La realtà al congiuntivo. Storie di malattia narrate dai protagonisti", Malvi C., Franco Angeli, 2010

"Siamo solo noi. Le malattie rare: storie di persone eccezionali", De Bac M., Sperling & Kupfer, 2008

Corsi e Gruppi
Milano (MI) - 4 Febbraio 2025 Corso di Mindfulness MBSR- La riduzione dello Stress con la pratica della Consapevolezza - Ed. Inverno 2025
Corso di riduzione dello stress basato sulla pratica della consapevolezza (Mindfulness) attraverso il MBSR Program (Mindfulness Based Stress ...
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Articoli
Il lavoro bioenergetico
Respiro, movimento, consapevolezza ed espressione sono le parole chiave che determinano il processo di lavoro bioenergetico, il quale ... Leggi tutto
La paura dell'abbandono nella relazione con partner narcisisti
Le persone che scelgono e si innamorano di un partner narcisista sono travolte, almeno in fase iniziale, dalle qualità personali ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30