La Dott.ssa Serena Rosson, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online ad una
Durata: 45 minuti. Tariffa: euro 60.
Benvenuto sul mio profilo,
sono la dottoressa Serena Rosson, Psicologo Psicoterapeuta di Verona.
In libera professione, nello studio di via Belvedere, 78, Borgo Venezia (zona S. Felice Extra) a Verona, oppure online.
Su appuntamento dalle 9 alle 20.
Da oltre 10 anni a contatto con la sofferenza delle persone ho maturato esperienza nel trattamento di:
Mi rivolgo agli adulti.
1. Il primo contatto per fissare l'appuntamento può avvenire tramite mail (dal modulo di contatto sottostante) o tramite cellulare al 347.03...347.0398016
2. Colloqui di Consulenza. Si tratta di incontri focalizzati su tematiche quotidiane che la persona sente come urgenti e per le quali chiede un confronto. Questo tipo di colloquio può aiutare la persona a leggere il problema in modo differente e a trovare in se stessa nuove strategie per affrontarlo.
I motivi per cui le persone cercano una consulenza solitamente possono essere questi:
Ogni colloquio dura un'ora circa.
La persona può sentirsi soddisfatta dopo un colloquio o sentire la necessità di rivedersi.
3. Percorso di Psicoterapia. Il modello di riferimento che utilizzo è quello della Psicoterapia Psicodinamica, che nasce dal pensiero psicoanalitico di Freud secondo cui l'agire umano è influenzato dal suo Inconscio che si esprime attraverso i sogni, i lapsus, atti mancati e altre condotte che non sempre si riescono a spiegare in modo razionale.
L'obiettivo di questo tipo di percorso è il raggiungimento di una consapevolezza più ampia rispetto a ciò che procura e alimenta il malessere personale. Per questo motivo, si esplorano insieme i pensieri e i sentimenti della persona, si osserva il suo funzionamento psicologico nella vita quotidiana. Si cerca di dare un senso a ciò che succede, considerando la sua storia personale, le sue esperienze, l’ambiente in cui è cresciuta. Insieme si cercano nuove risorse a cui attingere per percorrere sentieri alternativi ai soliti comportamenti disfunzionali che alimentano la nevrosi.
A seconda di ciò che può essere utile al paziente per il raggiungimento di un maggior benessere, posso proporre di integrare l'intervento psicodinamico con strumenti diversi: tecniche di rilassamento e di visualizzazione, con il disegno e test proiettivi.
Il buon esito di una psicoterapia dipende da diversi fattori:
Le sedute di psicoterapia durano un'ora circa, sono a cadenza settimanale oppure ogni due settimane a seconda delle esigenze del paziente.
Oltre all'attività clinica, continuo a occuparmi di:
Mi sono laureata alla Facoltà di Psicologia a Padova nel 2003 con orientamento Clinico e di Comunità.
In seguito al superamento dell'Esame di Stato, mi sono iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Veneto al n. 4934.
Nel 2008, mi sono diplomata alla Scuola di Psicoterapia Psicosintetica ed Ipnosi Ericksoniana (SPPIE) di Verona.
Ho conseguito il Master in Psicodiagnostica presso il centro di formazione Psicodiagnostica ad orientamento psicoanalitico di Verona per l'uso dei test proiettivi e strutturati (Rorschach, Thematic Apperception Test, MMPI-2 WAIS-R; etc.) sia in ambito clinico, psicodiagnostico e peritale.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Serena Rosson quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
3 commenti