La Dott.ssa Anna Coda, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online. Gli strumenti utilizzati sono: Skype, Zoom.
La Dott.ssa Anna Coda, Psicologa Psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Veneto n. 3848.
È Analista Transazionale Certificato e Mediatore Familiare Sistemico e lavora come libera professionista nello studio privato a Vicenza, dove svolge consulenze psicologiche, psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo.
Si occupa anche di Psicologia giuridica nell'ambito del diritto civile e della mediazione familiare.
Dal 2020 è candidata al Centro Milanese di psicoanalisi per svolgere il training della Società Psicoanalitica Italiana.
Nel 2000 si è laureata in Psicologia presso l'Università di Padova con una tesi sperimentale pubblicata nel Bollettino n. 113/114 della Lega Italiana contro l'Epilessia, nell'articolo intitolato "La qualità di vita nell'epilessia dell'età evolutiva: studio casistico", dopo la presentazione del suddetto lavoro al Congresso Nazionale della Lega Italiana Contro l'Epilessia tenutosi a Palermo nel 2001.
Nel 2006 ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia clinica presso la Scuola Superiore di Psicologia Clinica IFREP-93 di Mestre (VE) e il Certified Transactional Analyst dall'European Association for Transactional Analysis.
Nel 2011 ha concluso il Master in Clinica della relazione di coppia (Master universitario di II livello) all'Università del Sacro Cuore di Milano.
Nel 2014 ha conseguito l'attestato di Mediatore familiare sistemico presso l'AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici).
L'approccio Psicodinamico al disagio psichico ha una visione di ampio respiro che va oltre alla descrizione psicopatologica del sintomo, ma che prevede la ricerca di un "senso" più profondo veicolato dal disagio.
Il sintomo quindi non è il problema, ma una sua espressione.
Il percorso terapeutico diventa così uno strumento con il quale l'individuo entra in contatto con il proprio sé e il proprio potenziale creativo.
Ogni sofferenza comporta una "crisi", termine che etimologicamente significa "scelta": essa contiene così un aspetto vitale che è quello del cambiamento, del passaggio dal una vecchia strada ad una nuova: la crisi è quindi una possibilità di crescita.
Riceve e Vicenza presso lo studio di via Domeniconi 2/A, 36100.
Per informazioni o un primo appuntamento: cell 346.02...346.0205453 oppure scriverle una e-mail dal modulo di contatto in questa pagina.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Anna Coda quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.