Patricia Nuñez Villegas, Psicologa e Psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia della Gestalt.
Ricevo nel mio studio di Firenze, zona Campo di Marte.
Mi occupo di terapia individuale, di coppia e della famiglia, in ottica fenomenologica-relazionale: l'incontro tra terapeuta e paziente è tale quando vede, nel lavoro sul presente, possibilità concrete e funzionali di cambiamento. Ridefinire la crisi in termini di bisogno di crescita e di cambiamento si rivela un efficace percorso terapeutico.
Terapia individuale
Un percorso che porta una situazione di disagio personale o relazionale (alla base di sintomi quali ansia, depressione, insicurezza, stress, paura, ecc.) a trasformarsi in un'occasione di crescita, conoscenza, scoperta. Una nuova modalità di contatto che libera la spontaneità del Sé.
Lavoro terapeutico. La persona lavora sulla consapevolezza dei propri vissuti, impara a comprendersi, cosa sente, cosa vuole, verso dove sta andando e il suo stile relazionale. In questo modo, la persona può individuare i propri bisogni e rispondervi in modo creativo ed adeguato e vivere il rapporto con gli altri in modo positivo. Centrale è il lavoro sulla corporeità.
Terapia di coppia
Si rivolge alla coppia che vuole restare tale, superando un momento di crisi o intraprendendo un cammino di crescita reciproca, ma anche alla coppia che cerca una modalità per elaborare un sereno percorso di separazione. La crisi della coppia è funzionale per non rimanere immobilizzati in modalità rigide e ripetitive, è la possibilità di un cambiamento: rappresenta quindi una grande risorsa.
Lavoro terapeutico. L'intervento sostiene la crescita della coppia in senso evolutivo, facilita la consapevolezza dei propri vissuti e la comprensione dei vissuti del partner, promuove il dialogo che permette di incontrarsi e sostenersi reciprocamente, trasforma un'esperienza di frustrante "negatività" in un'occasione di evoluzione e scoperta dell'altro.
Terapia familiare
La terapia coglie la famiglia nella sua dimensione olistica intesa come una totalità, e allo stesso tempo come mutamento. Aiuta ad attraversare nuove fasi della sua crescita, coniugando sostegno, accudimento, unicità e appartenenza. Quando la famiglia non riesce a comprendere il disagio che vive, si manifesta il sintomo spesso in un solo membro. Il disagio del singolo viene visto come un elemento emergente dallo sfondo esperienziale dei disagi di tutta la famiglia.
Lavoro terapeutico. Dalla prima seduta si fa un passaggio dal sintomo manifestato dal singolo, ai rapporti dei membri della famiglia. L'attenzione poi si sposta sulla prossemica relazionale, favorendo il contatto pieno tra i membri della famiglia due a due attraverso il dialogo. Infine, il terapeuta proporrà il percorso da seguire, che potrà andare in diverse strade a seconda del disagio individuato (terapia della coppia su tematiche coniugali, piuttosto che genitoriali, unita o meno al percorso includente i figli).
Laureata in Psicologia nel 1995 presso l'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM).
Durante la formazione universitaria mi sono interessata alla Terapia della Gestalt, ho frequentato diversi gruppi esperienziali a livello personale e formativo.
Ho frequentato il corso di specializzazione in Approccio incentrato sulla Persona, e il Corso di specializzazione in sensibilizzazione Gestalt presso l'Istituto Umanista di Psicoterapia della Gestalt A.C. a Città del Messico.
Mi sono trasferita in Italia dove ho presso la cittadinanza Italiana e nel 2004 il riconoscimento della Laurea in Psicologia ai fini dell'esercizio in Italia della professione. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 3531).
Mi sono specializzata in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto di Gestalt Therapy HCC Kairòs, Roma.
Presso lo stesso istituto, nel biennio 2018-19 ho seguito il Training biennale Internazionale in Gestalt Family Therapy (formazione in terapia familiare e della coppia).
Ricevo a Firenze, in Via Giuseppe La Farina, 12 (Campo di Marte)
Per informazioni o richiedere un appuntamento, chiamare il 331.27...331.2762264 oppure inviare una email dal modulo di contatto in questa pagina.
Puoi scrivermi per chiedere quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta a una domanda.
Disponibile a ricevere anche persone di madre lingua spagnola.
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Patricia Nunez Villegas quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.