Home / Disturbi / Psicosi / Breve

Disturbo Psicotico Breve

Il Disturbo Psicotico Breve: cause e sintomi della Psicosi di breve durata

Descrizione del Disturbo Psicotico Breve

Il Disturbo Psicotico Breve si manifesta in modo simile alla Schizofrenia, ma è differente perché può durare anche solo un giorno e meno di un mese. Non per questo, però, bisogna sottovalutarlo: la persona che ne soffre può, infatti, rimanerne turbata e cadere nei sintomi della depressione.

Spesso è causato da un evento stressante e provoca nella persona stati di delirio, allucinazioni, problemi nel linguaggio e negli atteggiamenti. Questi atteggiamenti possono diventare fortemente disorganizzati e/o catatonici (il soggetto non prova desideri, resta muto, fisso, fermo anche per ore).
Normalmente, prima e dopo l'episodio la persona è perfettamente lucida e senza problemi.

Dati statistici sul Disturbo Psicotico Breve. Non si hanno dati specifici sulle percentuali del disturbo, ma sappiamo che è più diffuso nei paesi in via di sviluppo.

Disturbo Psicotico Breve: le cause

Fra le cause rientrano: la crisi che può colpire la donna dopo il parto; traumi o grandi stress come la perdita di una persona cara o un cambiamento radicale nella vita (ad esempio un trasferimento improvviso).
Sono escluse le cause mediche.

Disturbo Psicotico Breve: i sintomi

Il disturbo è di breve durata ma spesso richiede l'intervento di un professionista, perché la persona affetta può non essere più completamente in grado di badare a se stessa e generalmente:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Disturbo Psicotico Breve
Disturbo Psicotico Breve: sottocategorie

Se il disturbo è causato da un evento grave o un forte stress si parla di: Disturbo Psicotico Breve con Rilevante/i Fattore/i di Stress o "psicosi reattiva breve"; se invece colpisce senza un motivo scatenante di Disturbo Psicotico Breve senza Rilevante/i Fattore/i di Stress; infine se insorge a 4 settimane di distanza dal parto lo si definisce con Insorgenza nel Post-partum.

Disturbo Psicotico Breve: i test psicologici utilizzati

SIS Somatic Inkblot Series; SCID-I; FBF.

Libri e romanzi in cui si parla di Disturbo Psicotico Breve

"Intervento precoce nelle psicosi. Guida per l'organizzazione di servizi efficaci e tempestivi", Edward J., McGregory P.D., Pensiero Scientifico, 2004

"Lo stato mentale a rischio e la sua valutazione", Comparelli A., Alpes Italia, 2011

"Io amo un'ombra del mio cuore. Il diario", Piatti M., Magi Edizioni, 2012

Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Torino (TO) - 17 Ottobre 2023 Incontri gratuiti: Sessioni aperte di Psicodramma
La sessione aperta di Psicodramma è un incontro di crescita personale a tema, una sperimentazione attiva in piccolo gruppo (massimo ...
Articoli
Diverso da chi?
Vi è mai capitato di sentire una coppia litigare? O magari è successo personalmente anche a voi, dopo anni di rapporto ... Leggi tutto
Il trattamento degli attacchi di panico in Psicoterapia Funzionale
Le manifestazioni di disagio strisciante e indefinito, che possono in alcuni casi trasformarsi in vere e proprie paure e crisi di ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30