Il Dott. Riccardo Gaglio, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online. Gli strumenti utilizzati sono: Skype, WhatsApp.
Durante la vita, l'essere umano affronta difficoltà di ogni genere; le situazioni difficili, inattese e spiacevoli, non sono di per sé fonte di ansia o di angoscia, poiché ognuno è dotata delle cosiddette capacità "resilienti".
La resilienza è la capacità di "resistere agli urti della vita", utilizzando l'insieme delle risorse che l'individuo con il tempo ha costruito. Talvolta, tuttavia, accade che egli non riesca più a governare situazioni o vissuti che cominciano ad essere ingestibili, troppo dolorosi o "più grandi di lui". In questi casi la più grande capacità resiliente consiste nel richiedere aiuto.
La società odierna, imperniata sull'individualismo e sul "non dovere chiedere mai" impone di risolvere i problemi da sé come valore assoluto; chiedere aiuto, oltre che segno di debolezza, viene vissuto come un'inutile esibizione dei propri punti deboli. Così aderiamo a tale dettame, cerchiamo di andare avanti da soli, ma rinviamo a oltranza la soluzione del problema e, passando il tempo, stiamo sempre peggio.
Numerose ricerche, al contrario, hanno dimostrato che chiedere aiuto è il primo momento di cura di sé. Può essere vissuto dal soggetto come un salto nel buio, come ammissione della propria debolezza ma molto spesso, anche l'inizio di un modo risolutivo per affrontare le proprie difficoltà.
L'uomo ha sempre le risorse o le soluzioni giuste per i suoi problemi, ma può non riconoscerle e deve essere guidato alla loro scoperta.
È un viaggio più o meno breve alla scoperta di sé, a volte doloroso ma sempre suggestivo; faticoso, ma spesso risolutivo e appagante.
Il percorso psicologico è come un viaggio alla (ri)scoperta di sé: per compierlo occorre una guida che faciliti il cammino e uno specchio per guardarsi. Questa guida, questo specchio, può incarnarsi nella figura dello Psicoterapeuta: questi è come uno schermo che aiuta il paziente a rivedere il film della propria vita e lo incoraggia a sceglierne il prosieguo.
Il Dott. Riccardo Gaglio è Psicologo e Psicoterapeuta, nato a Palermo il 26 Maggio 1975.
È laureato in Psicologia clinica e di comunità all'Università di Palermo dal 2001 e iscritto all'Ordine degli Psicologi della regione Sicilia con il n. 2614.
Ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso l'IIPR (Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale) di Roma e la qualifica di "Prenatal Tutor" presso l'ANEP (Associazione Nazionale Educazione Prenatale).
Professore a contratto presso l'Università degli studi di Palermo - Master di II livelo "Le competenze dello psicologo di base all'interno del sistema sanitario integrato".
Svolge inoltre attività di diagnosi, prevenzione e psicoterapia all'individuo, la coppia e la famiglia.
Consulenza e sostegno psicologico individuale ad adulti, adolescenti e anziani
Consulenza e sostegno psicologico di coppia
Consulenza e sostegno psicologico familiare
Riceve a Palermo nello studio in via Petrarca, 5.
Puoi contattare il Dott. Gaglio al 333.63...333.6348782 o tramite email, utilizzando il form a fondo pagina. (Se scegli il contatto via email, ricorda di inviare il tuo recapito telefonico per essere ricontattato più velocemente).
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere al Dott. Riccardo Gaglio quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
27 commenti