Home / Disturbi / Infanzia / Tic / Motori Vocali

Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali

Tic: movimenti involontari a scatto e contrazioni

Descrizione del Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali

Questo disturbo è caratterizzato dalla presenza di Tic Motori oppure Tic Vocali, ma non di tutti e due come nella Sindrome di Tourette.
Si può manifestare o con movimenti improvvisi di pochi secondi che si ripetono uguali più volte al giorno oppure con Tic Vocali, come soffi, grugniti, parole o frasi ripetute in modo ossessivo e improvvisi sbalzi nel volume della voce. Questi Tic possono essere semplici o complessi.

In genere il disturbo si manifesta prima dei 18 anni e per almeno un anno.
La pausa fra un tic e l'altro può essere al massimo di 3 mesi.
Se compare durante l'assunzione di farmaci stimolanti, a seguito di disturbi o malattie come l'encefalite è da considerare momentaneo.

Dati statistici sul Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali. Non ci sono dati precisi sul disturbo, ma in genere è più diffuso fra i membri della stessa famiglia.

Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali: le cause

Fra le cause sembrano esserci i fattori genetici, in quanto il disturbo compare spesso fra i membri della stessa famiglia; i problemi neurologici (sistema nervoso, cervello); i fattori ambientali, ossia situazioni che possono creare stress, ansia o disagio. Infine l'agitazione motoria può aumentare anche a causa di fattori emotivi e psicologici.

Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali: i sintomi

I Tic motori possono essere semplici o complessi, coinvolgere cioè singole parti o tutto il corpo. Si possono presentare sotto forma di:

I Tic vocali si possono manifestare con:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali
Libri e romanzi in cui si parla di Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali

"Il cervello irriverente. Storia della malattia dei mille tic", Porta V., Sironi V.A., Laterza, 2009

"L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello", Sacks O., Adelphi, 2001

"Brooklyn senza madre", Lethem J., Il Saggiatore, 2008

Corsi e Gruppi
Milano (MI) - 3 Ottobre 2023 Corso di Mindfulness MBSR- La riduzione dello Stress con la pratica della Consapevolezza
Corso di riduzione dello stress basato sulla pratica della consapevolezza (Mindfulness) attraverso il MBSR Program (Mindfulness Based Stress ...
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Articoli
Come funziona la nostra mente?
La profezia che si autoavvera: cos'è Nei problemi d'ansia, nella timidezza e nelle problematiche relazionali di ogni tipo (amicizie, ... Leggi tutto
Chi è lo psicologo e quali sono gli ambiti nei quali può intervenire
Lo psicologo è una figura professionale che ha conseguito la laurea in psicologia, ha superato un esame di stato ed è iscritto ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30