Home / Disturbi / Personalita / Dipendente

Disturbo Dipendente di Personalità

Personalità Dipendente: Descrizione, Cause e Sintomi

Descrizione del Disturbo Dipendente di Personalità

Si parla di Disturbo Dipendente di Personalità quando una persona ha un bisogno di essere accudita talmente forte da diventare dipendente da qualcun altro. La persona è assolutamente convinta di non riuscire a fare nulla da sola, quindi non prende iniziativa né decisioni, ha bisogno di essere costantemente rassicurata e consigliata, come "guidata".
Non ha fiducia in sé e nelle sue capacità, prova paure irrealistiche e ingiustificate. Pur di non perdere il supporto, preferisce dipendere da qualcuno nelle piccole cose di tutti i giorni, anche se questo vuol dire essere "sottomessa".

Il suo bisogno di dipendenza è tale che non esprime pareri, specie se contrari. Subisce le scelte degli altri e a volte anche soprusi e prevaricazioni. Alcune persone possono addentrarsi in relazioni "malate" e subire abusi e violenze.
Tutte le persone affette da Disturbo Dipendente di Personalità sono tendenzialmente passive, ansiose e mansuete, timorose. Evitano le situazioni sociali e nuovi contatti.
Il rischio di sviluppare altri Disturbi di Personalità o Disturbi d'Ansia può essere alto.

Dati statistici sul Disturbo Dipendente di Personalità. Non ci sono dati precisi sul Disturbo Dipendente di Personalità. Sappiamo, però, che colpisce più frequentemente le femmine e che è molto diffuso rispetto agli altri Disturbi di Personalità.

Disturbo Dipendente di Personalità: le cause

Non ci sono riferimenti precisi sulle cause del Disturbo Dipendente di Personalità. Probabilmente è dovuto a fattori diversi e concomitanti, fra cui quelli sociali e ambientali, ma soprattutto a fattori psicologici. Conflitti interiori, traumi subiti o – ad esempio – un'infanzia segnata da una perdita potrebbero, infatti, essere "terreno fertile" per lo sviluppo del disturbo, che qualche volta è preceduto in giovinezza da un Disturbo di Ansia da Separazione.

Disturbo Dipendente di Personalità: i sintomi

Il Disturbo Dipendente di Personalità si manifesta con:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Disturbo Dipendente di Personalità
Disturbo Dipendente di Personalità: i test psicologici utilizzati

Indicatori della Capacità di Adattamento Sociale in Età Evolutiva; SCID-I Structured Clinical Interview for DSM-I; MCMI-III Millon Clinical Multiaxial Inventory-III; STAI State-Trait Anxiety Inventory.

Libri e romanzi in cui si parla di Disturbo Dipendente di Personalità

"La personalità e i suoi disturbi. Un'introduzione", Lingiardi V., Il Saggiatore, 2001

"Disturbi di personalità. Identità e conflitti in una società in trasformazione", Biondi M., Loriedo C., Franco Angeli, 2011

"Il trattamento dei disturbi di personalità nei bambini e negli adolescenti. Un approccio relazionale", Bleiberg E., Fioriti, 2004

Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Firenze (FI) - 12 Maggio 2025 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Primavera - Estate 2025
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Articoli
I blocchi che ci limitano la vita
Voglio condividere con voi questa storia, "L'elefante Incatenato" di Jorge Bucay, che amo molto perché spiega con semplicità ... Leggi tutto
Benvenuta insonnia!
Evviva l'insonnia! Sì lo so, pensate che sia matta a dire una cosa del genere! Con tutti i problemi che l'insonnia comporta, con tutti ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30