Home / Disturbi / Personalita / Istrionico

Disturbo Istrionico di Personalità

La Personalità Istrionica: Descrizione, Cause e Sintomi

Descrizione del Disturbo Istrionico di Personalità

Si parla di Disturbo Istrionico di Personalità quando la persona ha un bisogno esagerato di attenzione, è emotivamente instabile e mostra una sensibilità (e una reattività) esagerate. Può essere un abile oratore, un grande seduttore o una persona molto provocante, e se non è al centro dell'attenzione soffre enormemente.
Le donne che ne soffrono si vestono e si comportano in modo molto femminile per essere seducenti, gli uomini esaltano la loro mascolinità; entrambi manifestano le loro emozioni in modo teatrale o drammatico, come se recitassero una parte. Non sopportano le critiche, le frustrazioni e la noia.

Apparentemente forti, le persone con Disturbo Istrionico di Personalità in realtà sono molto suggestionabili e impressionabili. Si fanno condizionare, specie dalle persone più influenti e brillanti, ricercando in loro ammirazione e approvazione. Se non trovano soddisfazione alle loro esigenze, cambiano compagnia oppure cercano attraverso atti manipolatori di ottenere quello che desiderano. La ricerca costante di apprezzamento le rende particolarmente sensibili al rifiuto e la paura di essere abbandonate sfocia spesso nella Dipendenza affettiva.

Dati statistici sul Disturbo Istrionico di Personalità. Il Disturbo Istrionico di Personalità può colpire dal 2 al 3% della popolazione nella prima età adulta, soprattutto le donne.
In ambito sanitario il disturbo riguarda il 10/15% delle persone.

Disturbo Istrionico di Personalità: le cause

Non ci sono teorie precise sulle cause di questo disturbo.
È probabile che esso sia originato da diversi fattori, fra cui certamente quelli psicologici. Quindi le cause vanno cercate nel vissuto e nella storia delle persone, ma anche nel contesto in cui sono cresciute.

Disturbo Istrionico di Personalità: i sintomi

Il Disturbo Istrionico di Personalità si manifesta con:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Disturbo Istrionico di Personalità
Disturbo Istrionico di Personalità: i test psicologici utilizzati

TAT Test di Appercezione Tematica, SCID-I Structured Clinical Interview for DSM-I, MCMI-III Millon Clinical Multiaxial Inventory-III.

Libri e romanzi in cui si parla di Disturbo Istrionico di Personalità

"La personalità e i suoi disturbi. Un'introduzione", Lingiardi V., Il Saggiatore, 2001

"Disturbi di personalità. Identità e conflitti in una società in trasformazione", Biondi M., Loriedo C., Franco Angeli, 2011

"I disturbi di personalità nei bambini e negli adolescenti", Kernberg P.F., Weiner A.S., Bardenstein K.K., Fioriti, 2001

Corsi e Gruppi
Firenze (FI) - 12 Maggio 2025 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Primavera - Estate 2025
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Selvazzano Dentro (PD)
16 Marzo 2025
Incontro di PsicoReiki: "L'Aura"
L'Incontro di PsicoReiki "L'Aura" si pone i seguenti obiettivi: approfondirne la conoscenza dei sette strati che ...
Articoli
Sos ci separiamo: come dirlo a mio figlio!
Separarsi è spesso molto doloroso e i genitori sono impegnati a gestire le proprie ansie, paure, dolori, i conflitti, in questo clima drammatico ... Leggi tutto
Come riconoscere un narcisista
Come ampiamente documentato in letteratura, i "narcisisti" sono persone dal fascino indiscutibile. Soprattutto nella fase seduttiva, ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30