Home / Disturbi / Sonno / Sonnambulismo

Sonnambulismo: cosa fare?

Parlare nel sonno: il sonnambulo, le cause del sonnambulismo, i sintomi

Descrizione del Sonnambulismo

Il Sonnambulismo è un Disturbo Primario del Sonno, inquadrato nelle Parasonnie. Una persona è sonnambula quando, mentre sta dormendo ancora, si alza e riesce a fare cose complesse senza però essere cosciente. Si muove per le stanze, utilizza gli oggetti, può parlare o rispondere se è interrogata, esprimendosi in modo elementare e con lo sguardo fisso nel vuoto. Qualcuno riesce persino a mangiare o accendere elettrodomestici, senza però essere vigile e reattivo (cosa che può diventare anche pericolosa).
Al risveglio la persona è disorientata, non capisce come mai si trova fuori dal letto o in un'altra stanza e non ricorda nulla.

Dati statistici Sonnambulismo. Il Disturbo da Sonnambulismo può colpire in media dall'1 al 5% delle persone.
Sappiamo che è più frequente nei bambini (con un picco intorno ai 12 anni), nelle donne molto giovani e negli uomini adulti.

Sonnambulismo: le cause

Le cause del disturbo potrebbero essere familiari. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che circa il 20% delle persone prese in esame hanno parenti Sonnambuli o con Disturbo da Terrore nel Sonno.
Spesso nei bambini insorge a seguito di un disagio psicologico.

Sonnambulismo: i sintomi

Il Disturbo da Sonnambulismo si manifesta all'inizio della fase principale del sonno con:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Sonnambulismo
Sonnambulismo: i test psicologici utilizzati

EES Epworth Sleepiness Scale, STAI State-Trait Anxiety Inventory-Forma Y, EMAS Endler Multidimensional Anxiety Scales.

Libri e romanzi in cui si parla di Sonnambulismo

"Il sonno e i suoi disturbi", Lugaresi E., Il Mulino, 2008

"I sonnambuli. Storia delle concezioni dell'universo", Koestler A., Jaca Book, 2010

"La casa del sonno", Coe J., Feltrinelli, 1999

Corsi e Gruppi
Milano (MI) - 3 Ottobre 2023 Corso di Mindfulness MBSR- La riduzione dello Stress con la pratica della Consapevolezza
Corso di riduzione dello stress basato sulla pratica della consapevolezza (Mindfulness) attraverso il MBSR Program (Mindfulness Based Stress ...
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Articoli
Perché è tanto difficile per una ragazza diventare donna?
Per rispondere all'interrogativo circa le difficoltà di una ragazza a diventare donna, riporto una frase dello psicoanalista Lacan a proposito ... Leggi tutto
Natale e Capodanno? Un "compleanno collettivo"
Un "compleanno collettivo" che ci chiede a che punto siamo della trasformazione di noi stessi. Natale e Capodanno apparentemente ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30