La Dott.ssa Enrica Des Dorides, in linea con le recenti disposizioni, è disponibile a effettuare anche consulenza online. Gli strumenti utilizzati sono: Telefono, Skype, WhatsApp, Zoom, Whereby.
"Non lasciare che il tempo passi invano,
che la vita ti sfiori senza toccarti, che la sofferenza oscuri la luce dei tuoi occhi.
Ascolta il silenzio, osserva oltre l'orizzonte il giorno che verrà"
(Enrica des Dorides)
Enrica Des Dorides è laureata in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità presso l'Università degli Studi di Torino e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi di Milano.
È iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Lombardia n. 03/9820.
È perfezionata in Ipnosi all'Università di Milano, Centro Studi Terapia del dolore e Azienda Sanitaria San Carlo Borromeo, e in Educazione sessuale all'Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze.
È operatore in Tecniche del benessere presso la Regione Lombardia.
È Counsellor per la comunicazione verbale del bambino presso l'Istituto Rocca Stendoro.
È ideatrice del metodo IPNOMIND per il riequilibrio emotivo, fisico e relazionale.
È autrice del libro "Ed è subito calma" (Tecniche Nuove, Milano) e della pubblicazione "Dimagrire con l'autoipnosi" (Riza Scienze, giugno 2014).
È inoltre giornalista e pubblicista, Socio SICP, Società Italiana Cure Palliative, e Socio SITTC, Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Nel suo lavoro utilizza in particolare l'approccio Cognitivo Comportamentale, l'Ipnosi e le tecniche a mediazione corporea.
Riceve a:
Offre consulenze, sostegno psicologico e psicoterapia per adulti, adolescenti, coppie e gruppi.
Effettua test psicodiagnostici per adulti su richiesta o ad integrazione del percorso di psicoterapia con il paziente.
Propone incontri individuali e corsi sulle tecniche di rilassamento per la gestione di ansia e stress.
Conduce gruppi tematici su autostima, assertività, stress da lavoro, genitorialità, fame emotiva, relazione di aiuto, comunicazione efficace, tecniche di rilassamento, autoipnosi, sessualità e handicap.
Collabora come consulente con centri, associazioni ed enti pubblici e privati sul territorio, svolgendo progetti di prevenzione alla salute e di sostegno e alla famiglia.
Si occupa di supervisione di équipe socio-sanitarie, formazione operatori, volontari ed educatori.
Psiconcologia: ha svolto attività di consulenza e ricerca presso la Fondazione don Carlo Gnocchi, Hospice di Monza, nell'ambito della Psiconcologia e terminalità. Offre colloqui di sostegno psicologico al malato e ai familiari, elaborazione lutto. Facilitatore di gruppi di auto aiuto per genitori soli e per familiari di malati oncologici.
Psicologia scolastica e della salute: consulente del Consultorio Scarpellini di Bergamo, realizza corsi di educazione dell'affettività e sessualità nelle Scuole e corsi sul corretto comportamento alimentare.
Psicologia del lavoro: ha svolto attività di consulenza presso il Centro Studi e Ricerche di Milano. Si occupa di progetti di assessment e coaching nell'area delle risorse umane.
Effettua valutazione stress lavoro correlato e progetti di prevenzione del burn-out. È formatore sulla comunicazione efficace nei contesi lavorativi ed offre consulenze individuali per effettuare un bilancio di competenze, orientamento professionale, potenziamento assertività, leadership, autostima.
Docente corsi ECM, corsi Formatemp, corsi finanziati Legge/23.
Formazione in ambito scolastico, sanitario, aziendale.
"Gli uomini non sono agitati e turbati dalle cose,
ma dalle opinioni che essi hanno delle cose"
(Epitteto)
La terapia Cognitivo Comportamentale è un terapia breve che si focalizza sul sintomo presente, aiuta ad integrare comportamento, pensieri ed emozioni, insegnando a riconoscere e a riformulare in modo più realistico ed utile i pensieri disfunzionali che ostacolano il benessere e la risoluzione delle situazioni problematiche.
Questo tipo di terapia sta assumendo il ruolo di trattamento psicologico d'elezione per la stragrande maggioranza dei problemi emotivi e comportamentali come i disturbi d'ansia, i disturbi alimentari, la depressione, i disturbi di personalità, i problemi psicologici dell'età evolutiva.
"L'Ipnosi non esiste, tutto è Ipnosi"
(Erickson)
L'Ipnosi è una condizione psicofisiologica particolare, una modalità di funzionamento del sistema nervoso, diversa sia dal sonno che dalla veglia, ma in ogni caso fisiologica, che ci appartiene ogni qualvolta svolgiamo in modo automatico attività ripetitive, o quando ci troviamo a seguire un'attività interiore, fantasticata o ricordata, al punto da esserne tanto assorbiti da dissociarci completamente dalla realtà circostante.
L'Ipnosi è “una risposta psicosomatica dove corpo e mente interagiscono uno sull'altro, aiutandosi e compensandosi a vicenda, è un insieme di fenomeni neurologici, biochimici, elettrici, psicologici, sociali” (Guantieri, 1975).
L'Ipnosi è “un particolare modo di essere dell'organismo che s'instaura ogniqualvolta intervengano speciali stimoli dissociativi, prevalentemente emozionali, eterogeni o autogeni, con possibilità di comunicazione anche a livello non verbale..." (Granone 1986).
Ognuno di noi può apprendere l'auto Ipnosi e praticarla per risvegliare le risorse creative e le capacità immaginative che portano alla soluzione dei problemi.
L'Ipnosi viene utilizzata con buoni risultati in diversi settori:
CHE COSA SCRIVERE
Sentiti libero di chiedere alla Dott.ssa Enrica Des Dorides quello che desideri: un appuntamento, una consultazione o semplicemente la risposta ad una domanda. Scrivi tranquillamente, questo è un contatto iniziale.
NOTA
I navigatori sono tenuti a rispettare lo scopo di questo elenco.
I professionisti sono qui per aiutare le persone con il proprio lavoro, questo non è un luogo di aiuto tesi, bibliografie o pubblicità di qualsiasi tipo.
3 commenti