Home / Disturbi / Sonno / Gambe Senza Riposo

Sindrome delle Gambe Senza Riposo

Sindrome di Ekbom e formicolio alle gambe: la Sindrome da gambe senza riposo

Descrizione della Sindrome da gambe senza riposo

La Sindrome da gambe senza riposo (Sindrome di Ekbom) o RLS (dall'inglese Restless Legs Syndrome) è un Disturbo Primario del Sonno di tipo motorio inquadrato nelle Parasonnie, caratterizzato da fastidi, prurito, crampi e formicolio alle gambe. Questo accade soprattutto nei momenti di relax, prima o durante il sonno e può rendere difficile addormentarsi e provocare risvegli durante la notte. Questo a sua volta provoca stress, stanchezza durante il giorno e, a lungo andare, disagio emotivo.

Le persone che soffrono di questo disturbo avvertono il desiderio impulsivo di muoversi, alzarsi dal letto e camminare per provare sollievo.
A volte le sensazioni fastidiose possono colpire anche le braccia e possono essere accompagnate da movimenti periodici delle gambe durante il sonno (PMLS), involontari e/o a scatto, che possono risvegliare chi ne soffre o il partner.

Dati statistici sulla Sindrome da gambe senza riposo. I dati statistici sull'incidenza del disturbo non sono noti. La Sindrome colpisce sopratutto le donne fra i 35 e i 50 anni, le donne in gravidanza e le persone anziane.

Sindrome da gambe senza riposo: le cause

Non si conoscono le cause esatte della Sindrome da gambe senza riposo.
Il disturbo potrebbe essere dovuto da fattori psicologici e ambientali combinati, o da carenza di ferro.

Sindrome da gambe senza riposo: i sintomi

Questa sindrome è caratterizzata da sintomi fastidiosi che sembrano partire dal profondo dei polpacci per estendersi all'epidermide di una o tutte e due le gambe e, a volte, anche alle braccia.

Nello specifico, soprattutto nelle ore serali e notturne, possono comparire:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Sindrome delle Gambe Senza Riposo
Sindrome da gambe senza riposo: i test psicologici utilizzati

Non esiste un test diagnostico specifico.

Libri e romanzi in cui si parla della Sindrome da gambe senza riposo

"Il sonno e i suoi disturbi", Lugaresi E., Il Mulino, 2008

"Anxietas Tibiarum: la sindrome delle gambe senza riposo", Manconi M., Ferini Strambi L., Avenue Media, 2006

"Dormire per vivere. Un manuale pratico per combattere i disturbi del sonno", Lombardo G.T., Corbaccio, 2007

Corsi e Gruppi
Firenze (FI) - 16 Settembre 2024 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Autunno 2024
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Articoli
La depressione nella Terza Età. La storia di Luisa
Nell'ambito della Psicologia e della Psicopatologia si considera terza età quella fase della vita in cui l'individuo percepisce e affronta, ... Leggi tutto
La malattia di Alzheimer: che fare?
Quando una famiglia si imbatte in un evento critico, come la malattia grave di un congiunto, si trova calata in una dimensione nuova, estranea, ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30