Home / Disturbi / Alimentari / Obesita

Obesità e sovrappeso

L'Obesità infantile e negli adulti: le cause e i sintomi

Descrizione dell'Obesità

Si parla di Obesità quando c'è un considerevole aumento di peso – oltre la norma rispetto a età e altezza - dovuto all'aumento della massa grassa rispetto alla percentuale della massa magra. Questa condizione può causare altre disfunzioni o predisporre a malattie anche gravi, come aumento del Colesterolo, Diabete e Ictus.

Il disagio fisico e i disturbi che derivano dall'Obesità – come Apnea, Asma, Osteoartriti – peggiorano la qualità della vita della persona obesa, che si stanca e si affatica facilmente e per questo spesso perde interesse nelle cose e può diventare passiva. A lungo andare questa situazione può dare luogo a un forte disagio psicologico e, in alcuni casi, alla Depressione.
Per questo è sempre bene farsi seguire da un Medico ed eventualmente chiedere anche un sostegno psicologico.

Dati statistici sull'Obesità infantile e negli adulti. Secondo dati del 2008, il 23,6% dei bambini fra gli 8 e 9 anni risulta in sovrappeso, il 12,3% è obeso. Di questo campione il 13,3% è maschio, l'11,3% è femmina.
Dati ISTAT del 2009 rivelano un aumento dell'Obesità anche fra la popolazione over 18, con un incremento rispetto al 2001 dall'8,3 al 10,1%.
Di questo campione l'11,1% è maschio, il 9,2% è femmina.
Il picco si registra fra i 65 e 74 anni di età con una incidenza della malattia del 15,6%.

Obesità: le cause

L'Obesità può essere causata da molteplici fattori: sociali, culturali, ambientali (canoni di bellezza associati alla magrezza). Fra i fattori di rischio ci sono l'aumentare dell'età, le abitudini scorrette e la sedentarietà, la mancanza di interessi e di stimoli, l'uso di determinati farmaci, la gravidanza.
Questa condizione può derivare anche da fattori genetici che riguardano l'alterazione dei meccanismi di assunzione, deposito e consumo energetico delle sostanze nutritive contenute negli alimenti.
Infine, fra le cause giocano un ruolo rilevante i fattori psicologici.

Obesità: i sintomi

L'Obesità si manifesta con uno smisurato aumento dell'appetito e un eccessivo incremento del peso. Questo è accompagnato da un'alterazione dell'immagine del proprio corpo e dalla difficoltà a percepire le sensazioni che da esso provengono (ad esempio non vedersi sovrappeso e continuare a sentire la fame anche quando si è sazi).
La "fame" viene calmata mangiando molto e frequentemente e la gratificazione che ne deriva innesca un circolo vizioso che porta a consolidare queste abitudini alimentari.

Fra i sintomi associati possono esserci inoltre: problemi di respirazione e disturbi del sonno (apnee notturne, russamento); dolori ad articolazioni, giunture e schiena; vampate di calore ed eccesso di sudorazione; problemi dermatologici; problemi psicologici.

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Obesità
Obesità: i test psicologici utilizzati

EDI-3 Eating Disorder Inventory-3, EDI-3 RF Eating Disorder Inventory-3 Referral Form.

Libri e romanzi in cui si parla di Obesità

"Obesità e sovrappeso", Bosello O., Cuzzolaro M., Il Mulino, 2006

"Sedentarietà ed obesità giovanile. Nuovi problemi sociali possibili soluzioni", Bazzano C., Bellucci M., Faigenbaum A.D., Calzetti Mariucci, 2007

"Storia dell'obesità a lieto fine. Raccontata, con diete e ricette, da medici, dietiste, pazienti con diete, ricette e illustrazioni di passepartout", Contaldo F., Caldara A., Silvestri E. (a cura di), L'Ancora del Mediterraneo, 2005

Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Milano (MI) - 3 Ottobre 2023 Corso di Mindfulness MBSR- La riduzione dello Stress con la pratica della Consapevolezza
Corso di riduzione dello stress basato sulla pratica della consapevolezza (Mindfulness) attraverso il MBSR Program (Mindfulness Based Stress ...
Articoli
Diventiamo ciò che mangiamo
"Se l'uomo è ciò che mangia, modificando il rapporto con il cibo è possibile cambiare se stessi e la propria vita". Le ... Leggi tutto
Disturbi Alimentari e Obesità. Parliamo di Psicologia, Psicoterapia e trattamento
"Sono la regina delle diete! Potrei insegnare a qualsiasi dietista o nutrizionista come impostare ... Leggi tutto
La Dieta anti-dieta
Se è da molto tempo che state cercando di dimagrire, alternando fasi più o meno lunghe in cui state a dieta e perdete perso ad altre ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30